Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Year Of No Light - Consolamentum (Pelagic)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Year Of No Light - Consolamentum
Autore: Year Of No Light
Titolo: Consolamentum
Etichetta: Pelagic
Anno: 2021
Produzione: Cyrille Gachet
Genere: metal / post-metal / sludge

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Consolamentum





Da anni il post-metal è in cul-de-sac da cui sembra impossibile uscire. Tante belle produzioni muscolose, tante belle grafiche spaziali, tante pennatone di chitarra, tanti delay lasciati a creare pathos ma anche tanta inutilità. Un cul de sac che appassiona i fanatici ma che annoia tutti gli altri. Year Of No Light, al contrario, sono sempre stati un piccolo segreto che gli amanti del genere preferiscono non divulgare preservandone le peculiarità.

Due batterie, tre chitarre e un basso, nessuna voce. Personalmente li ho scoperti con l'ottimo "Ausserwelt", me li sono goduti dal vivo al Roadburn e ho apprezzato quando hanno sonorizzato "Vampyr". Il silenzio di circa 8 anni con cui si ripresentano dimostra come i francesi si siano fatti vivi per dire qualcosa di interessante.

"Consolamentum" è il classico disco post-metal che non uscirà dal giro dei fanatici, esattamente come i loro precedenti, ma è un ottimo disco post-metal. La band gioca molto bene con gli equilibri chiaro/scuri, forte/piano che dovrebbe essere il minimo sindacale per una band di questo tipo ma che, alla luce dei fatti, è il traguardo a cui tanti vorrebbero aspirare. La mancanza di voce alcune volte si fa sentire ma è anche vero che è preferibile rispetto al classico urlato senza senso o al depressone di turno.

Isis e Neurosis sono sempre lassù, irrangiungibili, ma poco sotto possiamo inserire senza problemi Year Of No Light, una band che in carriera ha saputo dosare con gusto gli ingredienti a sua disposizione. Per fare un nome: meglio dei Pelican.

[Dale P.]

Canzoni significative: Alètheia, Realgar.


Questa recensione é stata letta 408 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



Live Reports

15/04/2011TilburgRoadburn Festival 2011 Day 2

tAXI dRIVER consiglia

GGGOLDDD - This Shame Should Not Be MineGGGOLDDD
This Shame Should Not Be Mine
Dragged Into Sunlight - WidowmakerDragged Into Sunlight
Widowmaker
Les Discrets - Ariettes OublieesLes Discrets
Ariettes Oubliees
Isis - PanopticonIsis
Panopticon
Dyskinesia - Dalla NascitaDyskinesia
Dalla Nascita
Vanessa Van Basten - Psygnosis EPVanessa Van Basten
Psygnosis EP
Neurosis - Given To The RisingNeurosis
Given To The Rising
Isis - Live 4 Selections 2001-2005Isis
Live 4 Selections 2001-2005
Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Neurosis - The Eye Of Every StormNeurosis
The Eye Of Every Storm