Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Violet Cold - Empire Of Love (Autoproduzione)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Violet Cold - Empire Of Love
Autore: Violet Cold
Titolo: Empire Of Love
Anno: 2021
Produzione: Emin Guliyev
Genere: metal / black metal / blackgaze

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Empire Of Love





Probabilmente i black metallari duri e puri ignoreranno questo disco, che fin dalla copertina non è fatta per attrarre simpatie. E forse proprio per questo racchiude l'essenza ribelle del black metal: la bandiera dell'Azerbaijan con sfondo l'arcobaleno simbolo dei diritti LGBTQ. Cosa c'è di più lontano dall'estetica nordica e nazi della media dei gruppi del genere?

Infatti anche musicalmente siamo lontani dai Darkthrone. Il sound sviluppato da Emin Guliyev attraverso un non precisato sistema di generazione di musica tramite intelligenza artificiale è vicino al black-gaze e non disdegna parti prese dal folklore locale ed elettronica black moderna.

"Empire Of Love", oltre a trattare temi "ribelli" e terreni (lavoro, diritti, sessualità) trasporta l'ascoltatore in uno strana dimensione ibrida in cui il black metal è una musica di speranza e di fiducia. Al di là della stranezza che accompagna l'ascolto del disco ci troviamo di fronte a idee che funzionano in modo fluido e mai forzato. Emin Guliyev è un piccolo genio, che probabilmente non riceverà mai l'attenzione che si merita ma che non è tanto lontano da un altro personaggio fuori dai canoni come Hunter Hunt-Hendrix.

Ah, è pure scaricabile gratuitamente da bandcamp.

[Dale P.]

Canzoni significative: Pride, We Met During The Revolution.


Questa recensione é stata letta 623 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Triptykon - Eparistera DaimonesTriptykon
Eparistera Daimones
Gallhammer - Ill InnocenceGallhammer
Ill Innocence
Krallice - Crystalline ExhaustionKrallice
Crystalline Exhaustion
Dodsrit - Nocturnal WillDodsrit
Nocturnal Will
Deathspell Omega - The Long DefeatDeathspell Omega
The Long Defeat
Violet Cold - Empire Of LoveViolet Cold
Empire Of Love
Bríi - Sem PropósitoBríi
Sem Propósito
Ulver - Shadows Of The SunUlver
Shadows Of The Sun