Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Thronehammer - Incantation Rites (Usurper Records)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Thronehammer - Incantation Rites
Titolo: Incantation Rites
Anno: 2021
Produzione:
Genere: metal / doom / sludge

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Incantation Rites





Il secondo disco degli anglo-tedeschi Thronehammer è stato accolto dalla comunità "Doom" con entusiasmo incontenibile. Contando che solitamente non parliamo di certo di una tipologia di fan inclini ad esaltarsi direi che è legittimo alzare le antenne e sintonizzarsi su questo lavoro. Entusiasmo generato da cosa? Formula innovativa? No. Songwriting raffinato? No. Tecnica sopraffina? No. Produzione esagerata? No. Artwork iconico? No. Quindi? Semplicemente per la bontà del prodotto, particolare che spesso tendiamo a dimenticare distratti da orpelli spesso utili solo per attirare la nostra attenzione e poco altro.

Thronehammer suonano "doom", di quello epico. Quindi di scuola Candlemass. Ma ovviamente senza disdegnare un tuffo nel retro hard rock sabbathiano, ma di scuola Dio (il periodo più amato appunto dai doomster classici) e quel leggerissimo sapore NWOBHM per completare la soddisfazione dei "true metallers". Onestamente, fosse solo "classic doom" non saremmo qui a parlarne dato che tra queste pagine si annidano metallari poser amanti dell'avanguardia. La differenza la fa una corposa presenza "sludge": sia nel possente timbro vocale della cantante Kat Shevil Gillham che nei chitarroni paludosi che fanno capolino nei riff più sostenuti. Aggiungiamo anche un pizzico di divagazioni psichedeliche che allungano il minutaggio all'inverosimile (il disco dura 75 minuti) e i nostri sfornano un piatto che è quasi totalmente di nostro gradimento. Quasi perchè comunque deve piacere la forte impronta epica.

Ascoltatelo, potreste amarlo o trovarlo semplicemente buono. Sicuramente non lo troverete brutto.

[Dale P.]

Canzoni significative: Incantation Rites, Thy Blood.


Questa recensione é stata letta 567 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Messa - CloseMessa
Close
The DevilThe Devil's Blood
The Thousandfold Epicentre
Sleep - JerusalemSleep
Jerusalem
Pallbearer - Mind Burns AlivePallbearer
Mind Burns Alive
Thronehammer - Incantation RitesThronehammer
Incantation Rites
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Castle Rat - Into The RealmCastle Rat
Into The Realm
Salome - TerminalSalome
Terminal
Cough - Ritual AbuseCough
Ritual Abuse
Mammoth Weed Wizard Bastard - Yn Ol I AnnwnMammoth Weed Wizard Bastard
Yn Ol I Annwn