Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Stew - Taste (Uprising)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Stew - Taste
Autore: Stew
Titolo: Taste
Anno: 2021
Produzione:
Genere: rock / hard rock / retro

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Non credevo avrei più risentito parlare degli Stew dopo che il precedente "People" era passato praticamente sotto silenzio. Ma, come dice qualcuno, chi si accontenta gode ed ecco che il trio di Lindesberg, Svezia, torna con un bel vinilozzo in 90 copie, non ancora esaurito dopo alcuni mesi dalla pubblicazione.

E devo dire che i 90 fortunati potranno godere di un gran bel dischetto di retro rock suonato benissimo ma soprattutto cantato alla grande. L'ugola di Markus Åsland è palesemente di scuola hard rock settantiana, un po' come era quella del compianto Chris Cornell: calda nei momenti tranquilli, acuta quando deve lanciare dei riff heavy, graffiante quando la chitarra è bella satura. La band macina con sapienza tutti i clichè dell'hard rock di scuola Led Zeppelin, Cream, Free, Deep Purple, Grandfunk Railroad, Rory Gallagher, Black Sabbath, Lynyrd Skynyrd, Whitesnake, AC/DC, esattamente come dissi ai tempi dell'esordio.

Se amate band come Graveyard e Witchcraft non perdeteli per nulla al mondo.

[Dale P.]

Canzoni significative: You Don't Need Me, Earthless Woman.


Questa recensione é stata letta 535 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Stew - PeopleStew
People

tAXI dRIVER consiglia

Hellacopters - High VisibilityHellacopters
High Visibility
The Want - Greatest Hits Vol 5The Want
Greatest Hits Vol 5
Graveyard - Hisingen BluesGraveyard
Hisingen Blues
Hallas - Isle Of WisdomHallas
Isle Of Wisdom
Hellacopters - By The Grace Of GodHellacopters
By The Grace Of God
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
Who, The - WhoWho, The
Who's Next
Small Jackets - Play At High LevelSmall Jackets
Play At High Level
Blue Cheer - Vincebus EruptumBlue Cheer
Vincebus Eruptum
Hallas - ConundrumHallas
Conundrum