Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk [ indie ] experimental pop elettronica

Squirrel Bait - Skag Heaven (Homestead)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Squirrel Bait - Skag Heaven
Autore: Squirrel Bait
Titolo: Skag Heaven
Etichetta: Homestead
Anno: 1987
Produzione:
Genere: indie / rock / hardcore

Voto:



Quando si parla degli Squirrel Bait solitamente vuol dire che ci è stata chiesta la storia di Brian McMahan (Slint) o di Dave Grubbs (Gastr Del Sol). Ci viene quasi impossibile credere che, prima di rivoluzionare il mondo musicale contemporaneo, i due abbiamo anche costruito il punto di non ritorno dell'hardcore.

Praticamente sconosciuti a tutti, gli Squirrel Bait erano un gruppo di adolescenti innamorati di Husker Du e Replacements. Ma non si tratta semplicemente di un passatempo scolastico. Il talento della band è evidente fin da subito.

Dopo un mini di 17 minuti, i nostri consegnano nel 1987 questo monumentale disco dalla durata misera (25 minuti).

Esso contiene in nuce molte delle intuizioni che ci accompegnaranno negli anni successivi. La voce dolente, triste, malinconica, rabbiosa, enfatica (da cui Eddie Vedder e Kurt Cobain trarranno più di una ispirazione) di Peter Searcy traccia il primo superamento della formula melodica degli Husker Du. Semplicemente essendo se stesso.

La batteria impazzita di Ben Daughtrey verrà ripassata negli anni da picchiatori grunge come Dave Ghrol. Così come le chitarre rumorose e nervose di Brian e Dave impegnate in strambe geometrie, che di hardcore mantengono solo la violenza.

Forse però dobbiamo concentrarci solamente nelle canzoni, vere e proprie pugnalate a cuore aperto, sudate e sanguinanti ma soprattutto bagnate di lacrime sofferenti. Canzoni che segnano un punto di non ritorno dell'emotività in musica, gettando i semi per quello che i Rites Of Spring trasformeranno in "emotionally-driven".

[Dale P.]

Canzoni significative: Kid Dynamite, Choose Your Poison, Short Straw Wins.


Questa recensione é stata letta 4732 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

 Giorgio Canali
Rossofuoco
 Sux!
Lucido
Zen Circus - Doctor SeductionZen Circus
Doctor Seduction
Jennifer Gentle - ValendeJennifer Gentle
Valende
The Murder Capital - When I Have FearsThe Murder Capital
When I Have Fears
Offlaga Disco Pax - BacheliteOfflaga Disco Pax
Bachelite
Be Your Own Pet - Get AwkwardBe Your Own Pet
Get Awkward
Blonde Redhead - Misery Is A ButterflyBlonde Redhead
Misery Is A Butterfly
Squirrel Bait - Skag HeavenSquirrel Bait
Skag Heaven
Kaito - Band RedKaito
Band Red