Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Spleen - Nun Lover! (Load Up)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Spleen - Nun Lover!
Titolo: Nun Lover!
Etichetta: Load Up
Anno: 2007
Produzione:
Genere: rock / noise / alternative

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Sommare Rob Ellis, produttore e batterista di PJ Harvey, Cristiano Godano, cantante e chitarrista dei Marlene Kuntz, John Klinghoffer, chitarrista di PJ Harvey e Beck, Giorgio Vendola, contrabassista di estrazione jazz potrebbe far credere che la somma dia un classic rock cantautoriale sonico.

In realtà questo "Nun Lover" è di gran lunga superiore alla somma delle parti.

In pratica i nostri costruiscono basi deliranti e malate, parecchio rumorose, prevalentemente strumentali su una base jazzistica di grande fascino. Come dei Velvet Underground con la rara voce di Tom Waits che suonano jazz.

Risulta strano che non si sia dato ampio risalto al progetto, essendo una delle produzioni italiani di cui andare maggiormente fieri fra quelle pubblicate in questi anni. Soprattutto tenendo conto che a produrlo è stata la piccola "Load Up Records", non certo una major nè una indie con le maniglie giuste da trend setter.

Auspichiamo un seguito e magari anche qualche concerto. E' sognare troppo?

[Dale P.]

Canzoni significative: Sister Ruth, The Bad Man.

Questa recensione é stata letta 3486 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



NEWS


27/11/2006 Superband con Godano, Ellis e Klinghoffer

tAXI dRIVER consiglia

Pissed Jeans - Half DivorcedPissed Jeans
Half Divorced
Couch Slut - You Could Do It TonightCouch Slut
You Could Do It Tonight
Cunts - CuntsCunts
Cunts
Metz - Atlas VendingMetz
Atlas Vending
61 Winter61 Winter's Hat
Wallace Mail Series 5
Spleen - Nun Lover!Spleen
Nun Lover!
Bunuel - Killers Like UsBunuel
Killers Like Us
Il Teatro Degli Orrori - DellIl Teatro Degli Orrori
Dell'Impero Delle Tenebre
Lou Reed - Metal Machine MusicLou Reed
Metal Machine Music
Hissing Tiles - BoychoirHissing Tiles
Boychoir