Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Somnuri - Desiderium (MNRK)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Somnuri - Desiderium
Autore: Somnuri
Titolo: Desiderium
Etichetta: MNRK
Anno: 2023
Produzione:
Genere: metal / sludge /

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Desiderium





Siete in attesa del nuovo dei Baroness ma già sapete che non soddisferà la vostra sete di riff heavy? I Mastodon li avete girati e rigirati in ogni modo? Vi mancano band più "piccole" e genuine? Somnuri fanno al caso vostro. Consci di non interessare a praticamente nessuno il quartetto di Brooklyn (con ex membri di Blackout e Hull) fanno un po' quello che gli pare: riffoni heavy sludge, voce cavernosa con ritornelli epici, scariche di doppio pedale e tanto casino. Dopo due dischi che penso abbiano venduto una cinquantina di copie cadauno i nostri si accasano per la MNRK Heavy, etichetta decisamente death/sludge e vicina potenzialmente al pubblico (perlopiù americano) che potrebbe trovarli interessanti: nel roster troviamo infatti Crowbar, Rolo Tomassi, The Callous Daoboys, Escuela Grind e altri simpatici massacratori di timpani.

Adatti ad un pubblico di nicchia ma non è detto che facendo le mosse giuste possano arrivare ad una platea più ampia. Un disco che potete consigliare a chiunque sia ancora a piangere sul Savannah Sludge.

[Dale P.]

Canzoni significative: What A Way To Go, Death Is The Beginning.


Questa recensione é stata letta 396 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Somnuri - Nefarous WaveSomnuri
Nefarous Wave

tAXI dRIVER consiglia

Floor - DoveFloor
Dove
Mizmor - & Thou - MyopiaMizmor
& Thou - Myopia
Iceburn - AsclepiusIceburn
Asclepius
Pyrithe - Monuments to ImpermanencePyrithe
Monuments to Impermanence
Black Cobra - ChronomegaBlack Cobra
Chronomega
Overmars - Affliction, Endocrine...VertigoOvermars
Affliction, Endocrine...Vertigo
Big Brave - VitalBig Brave
Vital
Primitive Man - ImmersionPrimitive Man
Immersion
Intronaut - Fluid Existential InversionsIntronaut
Fluid Existential Inversions
Keelhaul - Triumphant Return To ObscurityKeelhaul
Triumphant Return To Obscurity