Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Smashing Pumpkins - Aghori Mhori Mei (Marthas Music)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Smashing Pumpkins - Aghori Mhori Mei
Autore: Smashing Pumpkins
Titolo: Aghori Mhori Mei
Anno: 2024
Produzione: Billy Corgan
Genere: rock / alternative /

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Ho vissuto tanti bei momenti con gli Smashing Pumpkins, band che non ha avuto problemi ad accompagnarmi anche in quelli brutti. Sono parecchi anni che non ci incrociamo, sebbene per un certo periodo abbia continuato a comprare i loro dischi, archiviandoli fra le cose che forse un giorno avrò voglia di ascoltare. Il mio disco del cuore è Mellon Collie, come tanti miei coetanei, album che anche ascoltato a distanza di 30 anni non ha perso un briciolo della propria bellezza, anzi se è possibile è anche migliorato. Per molti quel disco fu l'inizio della fine: troppo pomposo, ruffiano, commerciale (!) e legato all'ego pomposo di Billy Corgan. I più anziani li abbandonarono subito dopo il primo disco Gish, piccola gemma grunge psichedelica, altri subito dopo Siamese Dream, uno dei dischi perfetti dell'alternative rock anni 90. I più volenterosi arrivarono fino ad Adore, la prima grossa svolta "sintetica" obbligata dall'abbandono del batterista Jimmy Chamberlin. Da lì in poi la musa di Billy (fino a quel momento talmente perfetta da meritare raccolte di bside e inediti) si inceppò e si ritrovò solo a tratti nelle produzioni successive. Che furono tantissime, compresi dischi solista e sfortunati side project (chi si ricorda gli Zwan, ovvero gli Smashing Pumpkins felici?).

Facciamo un salto di tanti anni, troppi. Aghori Mhori Mei esce in un momento piuttosto favorevole per Billy e la sua band (formata dai fedeli James Iha e Jimmy Chamberlin più musicisti session a caso) impegnata in un bel tour celebrativo della carriera che ha toccato anche l'Europa. Quindi, incredibilmente, Billy ha messo da parte i synth (non del tutto ma quasi) e ha acceso la chitarra elettrica. Ne è uscito fuori con 10 nuovi brani dalla durata "normale" (qualche lungaggine nei primi due pezzi ma poi tutto rimane intorno al formato pop dei 3 minuti e mezzo) e dall'impatto rock che ricorda a tratti i primi tre lavori della band. Per davvero? Quasi. La voce è spesso un po' troppo ammosciante, priva di quella verve del giovane Corgan (e ci mancherebbe) ma i riff sono molto buoni. La produzione è troppo piatta e uccide le dinamiche dei musicisti, soprattutto quelle di Jimmy. Questi i difetti oggettivi. Poi si entra nella soggettività e nel grado di sgradevolezza che provate nei confronti del leader.

Ci sono tante cose che ricordano vecchie idee rendendo "Aghori Mhori Mei" il disco più Smashing Pumpkins dai tempi di Machina. Ma basta ciò per renderlo un bel disco? Certamente non un capolavoro, sicuramente un buon tentativo di rispolverare la leggenda degli Smashing Pumpkins. Promosso ma con molte riserve.

[Dale P.]

Canzoni significative: War Dreams Of Itself, Sighommi.

Questa recensione é stata letta 346 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Smashing Pumpkins - Machina IISmashing Pumpkins
Machina II
Smashing Pumpkins - ZeitgeistSmashing Pumpkins
Zeitgeist

NEWS


07/07/2010 Freak In Download
22/03/2009 Chamberlin Lascia La Band
22/04/2007 La Tracklist di Zeitergeist
08/02/2007 Titolo E Release Date
09/11/2006 Corgan Presenta Nuove Canzoni
03/02/2006 Parla Melissa
01/02/2006 Al Lollapalooza?
06/06/2005 Tracklist Del Tributo
21/01/2005 Il Tributo
10/11/2004 Jimmy Chamberlein Esordio Solista

tAXI dRIVER consiglia

Motorpsycho - BlissardMotorpsycho
Blissard
Black Midi - CavalcadeBlack Midi
Cavalcade
Just Mustard - Heart UnderJust Mustard
Heart Under
Black Eyes Snakes, The - Rise Up!Black Eyes Snakes, The
Rise Up!
Division Of Laura Lee - Black CityDivision Of Laura Lee
Black City
LetLet's Get Lost
...I Remember Yesterday When I Was Grey
My Morning Jacket - Waterfall IIMy Morning Jacket
Waterfall II
Carusella - CarusellaCarusella
Carusella
Kim Gordon - No Home RecordKim Gordon
No Home Record
Lingua - All My Rivals Are Imaginary GhostLingua
All My Rivals Are Imaginary Ghost