Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Sisteria - Dark Matter (Horton)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Sisteria - Dark Matter
Titolo: Dark Matter
Anno: 2022
Produzione: Steve Boaz
Genere: rock / hard rock / psych

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Dark Matter





Le strade di internet sono infinite e non è raro imbattersi in band eccezionali che si muovono in contesti locali. I Sisteria vengono dall'Oklahoma, prodotti dalla Horton Records, una piccola label non-profit che si occupa di dare visibilità a band della zona. Una label come tante che ha nel roster band di ogni tipo, senza infamia e senza lode.

I Sisteria però hanno una marcia in più, talmente tanto che l'eco del loro disco d'esordio si sparge pian pianino in tutto il mondo grazie al passa parola degli appassionati.

Capitanata dalla carismatica Katie Williams la band (variegata e cangiante) dichiara di ispirarsi a Black Mountain, All Them Witches, Black Sabbath e Jefferson Airplane. Paragoni troppo pesanti? No. Anzi, c'è anche molto di più. Intanto un gusto sopra la media. Katie sa quando è il momento di lasciar parlare gli strumenti e far respirare i brani e allo stesso tempo sa farsi carico di trascinare una canzone con carisma e capacità tecniche. La sua voce è molto duttile e tra le sue pieghe sentiamo sia Grace Slick che il folk, il blues, l'americana e anche il funk (in "Winter Crow" ho colto anche sfumature black-gggrl alla Betty Davis).

L'organo hammond farà rizzare i peli degli ascoltatori più anziani ma c'è da dire che erano anni che non si sentiva usare in modo così convincente. Le chitarre gentili e una sezione ritmica perfetta soddisferanno le esigenze dei più raffinati.

Sisteria riescono a riassumere felicemente 55 anni di storia del rock, non dimenticando anche qualche strizzata d'occhio a band moderne retro futuriste (Witch, Kyuss, Sleep). Non c'è bisogno di aspettare un secondo disco per la conferma: fate vostro questo capolavoro. Purtroppo non di facile reperibilità in formato fisico dalle nostre parti.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.


Questa recensione é stata letta 531 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

The Lunar Effect -  Calm Before The CalmThe Lunar Effect
Calm Before The Calm
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Hallas - ConundrumHallas
Conundrum
Graveyard - Hisingen BluesGraveyard
Hisingen Blues
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
Blue Cheer - Vincebus EruptumBlue Cheer
Vincebus Eruptum
Ojm - Under The ThunderOjm
Under The Thunder
Stew - PeopleStew
People
Stew - TasteStew
Taste
Hallas - Isle Of WisdomHallas
Isle Of Wisdom