Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Sikth - Death Of A Dead Day (Bieler Bros)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Sikth - Death Of A Dead Day
Autore: Sikth
Titolo: Death Of A Dead Day
Anno: 2006
Produzione:
Genere: metal / nu-metal / progressive

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Sono tornati i frullatori impazziti. I Sikth sono fra i fenomeni più particolari di tutta la discografia mondiale. Non possono essere inseriti nel filone postcore, nè in quello numetal, nè tra le fila del metal classico. Eppure appartengono a tutti questi mondi contemporaneamente.

Ricordano la schizofrenia dei Dillinger Escape Plan, le geometrie dei Meshuggah e la follia dei Faith No More. Ma, allo stesso tempo, hanno una personalità fortissima e sarebbe difficile scambiarli per qualcun'altro. Purtroppo questo "Death Of A Dead Day" risente dei difetti di qualunque secondo album: quello di non scostarsi troppo dalla formula iniziale pur avendo qualche idea di meno. Quindi, per quanto imprevedibili, il disco suona quasi già sentito...

Un difetto che per chi adora oltre modo la band diventa un pregio ma è anche vero che all'interno dell'album non succede niente che non si sia già sviluppato nell'esordio. Perdendo il fattore sorpresa si sente più spesso la band girare a vuoto mentre, al contrario, avrebbe dovuto premere più spesso il pedale del parossismo. Paradossalmente la più grande sorpresa è il ballatone "In This Light".

"Come suona il nuovo album?"

"Sono sempre i Sikth".

E' sempre la solita storia di chi vede il bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno.

[Dale P.]

Canzoni significative: Bland Street Bloom, Flogging The Horses.


Questa recensione é stata letta 3814 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Sikth - The Trees Are Dead & Dried Out Wait For SomethingSikth
The Trees Are Dead & Dried Out Wait For Something

NEWS


06/04/2006 La Tracklist di "Death Of A Dead Day"
05/04/2006 Nuovo Brano Online
01/02/2006 La copertina di "Death Of A Dead Day"
26/01/2006 Fissata la Release Date
24/01/2006 Album e Tour
20/12/2005 A Marzo L'Album
01/05/2005 Nuovo Brano Scaricabile!
19/02/2005 Iniziano i Lavori
30/12/2004 Nuovo Album

tAXI dRIVER consiglia

Flaw - Through The EyesFlaw
Through The Eyes
Reflections - Free ViolenceReflections
Free Violence
Snot - Strait UpSnot
Strait Up
Papa Roach - InfestPapa Roach
Infest
Amen - WeAmen
We've Come For Your Parents
Incubus - Enjoy Incubus EPIncubus
Enjoy Incubus EP
 Madhouse
Pig!
Puya - FundamentalPuya
Fundamental
Guilty Method - TouchGuilty Method
Touch
S.N.P. - ScarfaceS.N.P.
Scarface