Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Rotor - 4 (Elektrohasch)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Rotor - 4
Autore: Rotor
Titolo: 4
Etichetta: Elektrohasch
Anno: 2010
Produzione:
Genere: rock / stoner / psych

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:


MP3: An3R4
Costa Verde
Gnade Dir Gott


Rotor arrivano dalla Germania e appartengono al quel nucleo di freakettoni che e' il giro Elektrohash (Causa Sui, Hypnos 69, Colour Haze, Sula Bassana). Scena che il Julian Cope del 2030 magari etichettera' come kraut-stoner e che purtroppo e' poco raccontata dai media, anche quelli specializzati.

Jam in liberta', marijuana in grandi quantita', capelli lunghi e barba. E jeans a zampa. I Rotor sono il versante piu' strutturato e grintoso, meno freakettone e di maggiore impatto. Parecchio divertenti, vari e, pur muovendosi in territori "stoner" si riconoscono riferimenti che vanno dal metal (certi stacchi), l'hard rock, ma soprattutto il progressive. Ma il vero punto forte della band e' il groove : riff vorticosi, dinamici e orecchiabili capaci di smuovere le teste anche nei momenti piu' tranquilli.

Rotor risultano quindi maggiormente dinamici rispetto ai Karma To Burn, ma allo stesso tempo meno cervellotici e sbilenchi dei Stinking Lizaveta ma soprattutto hanno la capacita' di entrare in testa e non abbandonarti per lungo tempo.

4 e' un disco che conquista per la sua carica, per il dinamismo e per la freschezza: la band si e' divertita parecchio a suonarlo e si sente.

Due i brani cantati: il primo da Andre Dietrich dei Dyse (ottimo duo tedesco) decisamente aggressivo, il secondo, in chiusura una cover di Neatz Brigade dei Obsessed.

Recuperatelo e godrete.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.


Questa recensione é stata letta 3457 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Fuzz - IIIFuzz
III
Masters Of Reality - FlikMasters Of Reality
Flik'n'Flight
Danava - Hemisphere Of ShadowsDanava
Hemisphere Of Shadows
AA.VV. - Welcome To Meteor CityAA.VV.
Welcome To Meteor City
AA.VV. - Desert Sound - The Spaghetti Session Vol.1AA.VV.
Desert Sound - The Spaghetti Session Vol.1
Om - God Is GoodOm
God Is Good
Queens Of The Stone Age - Rated RQueens Of The Stone Age
Rated R
Yung Druid - Yung DruidYung Druid
Yung Druid
Zippo - MaktubZippo
Maktub
Mondo Generator - Cocaine RodeoMondo Generator
Cocaine Rodeo