Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Reflections - Free Violence (Temple Of Noise)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Reflections - Free Violence
Titolo: Free Violence
Etichetta: Temple Of Noise
Anno: 2006
Produzione:
Genere: metal / nu-metal / thrash

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Fra le tonnellate di materiale che arriva da recensire può capitare di perdere dei CD in qualche buco spazio temporale. E' quello che ho pensato quando, cercando nella scrivania dei promo da recensire, è spuntato questo disco dei Reflections. Guardo la splendida copertina e mi vergogno pensando che "Free Violence" potesse essere lì da almeno 15 anni. Poi, in un attimo di lucidità, mi ricordo che invece è arrivato in redazione recentemente da parte della "Temple Of Noise".

Passano tre secondi e il CD è nel mio lettore, sapendo che una cover del genere poteva significare solo una cosa: crossover/hardcore. E così fu. Suicidal Tendencies e Faith No More sono i due nomi tutelari della band ma la personalità dei Reflections sono tali da scartare con grande furbizia i mostri sacri.

Un cantato psicotico (pattoniano senza esserne clone), un bassista virtuoso (viene in mente Trujillo), un batterista instancabile e due chitarroni belli spessi formano i Reflections (anche se la formazione è in perenne mutamento), band palermitana ma con la testa orientata alle metropoli degli States (o molto più probabilmente la violenza è sempre presente sia a New York che a Palermo che in qualsiasi città medio grande).

"Free Violence" è quello che il titolo promette. Mosh, headbanging ed air guitar, inframezzata raramente da break introspettivi (molto Faith No More) e un attitudine metal vecchio stampo (Suicidal Tendencies, Anthrax, Pantera).

Unico difetto dell'album è un songwriting non molto immediato, addirittura contorto, ma certamente riflette la personalità della band che non ricerca la fruibilità per piacere a tutti i costi.

Per il sottoscritto "Free Violence" si è rivelato una splendida sorpresa, lo stesso accadrà a voi se deciderete di dargli una possibilità. Ovviamente un acquisto obbligatorio per i nostalgici di certo metal/hardcore che tanto era in voga tra la fine degli anni 80 e l'inizio dei 90.

[Dale P.]

Canzoni significative: Shit Attitude, One Minute.


Questa recensione é stata letta 3633 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

 Unsifted
Unsifted
Ninefold - MotelNinefold
Motel
Korn - Life Is PeachyKorn
Life Is Peachy
Miocene - A Pefect Life With A View Of The SwampMiocene
A Pefect Life With A View Of The Swamp
 Madhouse
Pig!
Flaw - Through The EyesFlaw
Through The Eyes
Mudvayne - The End Of All Things To ComeMudvayne
The End Of All Things To Come
Thisgust - ThisgustThisgust
Thisgust
Puya - UnionPuya
Union
Mad Capsule Markets - Osc DisMad Capsule Markets
Osc Dis