Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Red Rot - Mal De Vivre (Svart)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Red Rot - Mal De Vivre
Autore: Red Rot
Titolo: Mal De Vivre
Etichetta: Svart
Anno: 2022
Produzione: Jamie King
Genere: metal / progressive / death metal

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Mal De Vivre





Dopo una discografia praticamente perfetta il mastermind Davide Tiso nel 2013 mandava in pensione la sua creatura math-metal Ephel Duath. Non rimase a lungo senza impugnare la chitarra: nel 2015 lo troviamo nei Gospel Of The Witches di Karyn Crisis e nel 2018 forma gli Howling Sycamore. Progetti stravaganti, usciti per etichette importanti e con collaboratori internazionali amati dai fedelissimi e bellamente ignorati da tutti gli altri.

Red Rot è il nuovo progetto che ripesca una cara vecchia conoscenza per gli amanti degli Ephel Duath: il cantante Luciano Lorusso George. Già questo dovrebbe farci scendere una lacrimuccia in quanto metallari sensibili alle belle storie di amicizia. Messo il disco nello stereo con grande curiosità non vengo assolutamente deluso, anzi. Sicuramente sorpreso, per quanto sia difficile non sorprendersi quando si parla di certi personaggi. La musica, infatti, è uno splendido metal cervellotico che prende lo spunto principale dal prog metal fantascientifico dei Voivod sia nell'uso dei riff dissonanti, sia nella vocalità aliena e lo fonde ad una forte componente post-hardcore alla Converge (che in un certo senso sono i Voivod degli ultimi 20 anni) che trasporta tutto su un piano molto più violento e oscuro. Ovviamente la chitarra di Davide comanda le danze facendo lavorare duramente la sezione ritmica formata da Ian Baker e Ron Bertrand (entrambi provenienti da Dawn Of Ouroboros), così come il cervello dell'ascoltatore.

Consiglio di approcciarsi a "Mal De Vivre" con moderazione. I brani sono tanti (17), le idee tantissime e il rischio di indigestione potrebbe arrivare velocemente senza un approccio graduale. Certo è che, per essere un esordio, "Mal De Vivre" è un lavoro ricchissimo che piacerà sia ai fan degli Ephel Duath e derivati, sia a quelli dei Voivod che a quelli del moderno tech-metal estremo. Bentornati!!

[Dale P.]

Canzoni significative: Ashes, After The Funeral.


Questa recensione é stata letta 467 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



NEWS


28/04/2022 La Nuova Band di Davide Tiso degli Ephel Duath

tAXI dRIVER consiglia

Meshuggah - Rare TraxMeshuggah
Rare Trax
Papangu - HolocenoPapangu
Holoceno
Ephel Duath - The Painters PaletteEphel Duath
The Painters Palette
Dreadnought - EmergenceDreadnought
Emergence
Martyr - Feeding The AbscessMartyr
Feeding The Abscess
Test Switch Isolator - LetTest Switch Isolator
Let's Dance
Meshuggah - ObzenMeshuggah
Obzen
Red Rot - Mal De VivreRed Rot
Mal De Vivre
Opeth - HeritageOpeth
Heritage
Fredrik ThordendalFredrik Thordendal's Special Defects
Sol Niger Within