Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Putiferio - Ate Ate Ate (Robotradio)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Putiferio - Ate Ate Ate
Titolo: Ate Ate Ate
Etichetta: Robotradio
Anno: 2008
Produzione: Giulio Favero
Genere: rock / noise / mathrock

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Lucertulas e Putiferio: due facce dello stesso nord-est. Rumoroso e industriale, ubriaco e lavoratore, professionale ma cazzone. Normale che entrambi si innamorino dei suoni Amphetamine Reptile e li rendano propri, i Lucertulas con dosi di alienazione e introspezione, i Putiferio con maggiore impatto e messa a fuoco ma anche con maggiore imprevedibilità.

I Putiferio sono una "big band" formata da membri di Kelvin, Lodio, S.D.A. e One Dimensional Man. Ossia i soliti malati di Melvins, Jesus Lizard e tutta la scuola rumorosa dei primi anni 90 che ancora oggi riesce a devastarci le orecchie con forza e senza mai passare di moda.

Dissonanze, tempi storti e cazzonaggine le abbiamo sentite mille volte in band, ma i Putiferio non sono un gruppo di ultimi arrivati: se i primi brani si mantengono sulla lunghezza d'onda di nichilismo sonico più si prosegue con l'ascolto più si aggiungono sfumature e si aprono veri e propri squarci sonori di grande efficacia. Come gli inserimenti elettronici (Putiferio Goes To War) o il sax impazzito di Luca Mai degli Zu (Where Have All The Razors Gone?) che rendono il disco qualcosa di più di un normale esordio, ma un nuovo tassello imperdibile per tutti gli amanti di quel NOISE.

Se il Teatro Degli Orrori sta abituando la "massa" a questi suoni è vero che, sempre le stesse persone più o meno, mantengono un contatto con l'underground e non solo: aggiungono ingredienti ad un piatto che a distanza di anni ha ancora parecchie cose da dire.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.

Questa recensione é stata letta 3725 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

61 Winter61 Winter's Hat
Wallace Mail Series 5
But God Created Woman - BGCWBut God Created Woman
BGCW
Metz - Atlas VendingMetz
Atlas Vending
Orthrelm - OVOrthrelm
OV
Pissed Jeans - Half DivorcedPissed Jeans
Half Divorced
Oginoknaus - OginoknausOginoknaus
Oginoknaus
Unsane - WreckUnsane
Wreck
The Austerity Program - Bible Songs 1The Austerity Program
Bible Songs 1
AA.VV. - Collisioni In CerchioAA.VV.
Collisioni In Cerchio
Il Teatro Degli Orrori - DellIl Teatro Degli Orrori
Dell'Impero Delle Tenebre