Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Porcupine Tree - We Lost The Skyline (Transmission)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Porcupine Tree - We Lost The Skyline
Titolo: We Lost The Skyline
Anno: 2008
Produzione:
Genere: rock / progressive / psych

Voto:



Dodici mesi alquanto intensi gli ultimi trascorsi dai Porcupine Tree. Dapprima la pubblicazione di un nuovo e convincente full-length, "Fear Of A Blank Planet", successivamente un gioiellino come l'Ep "Nil Recurring" e adesso questo live acustico intitolato "We Lost The Skyline" (titolo preso dal primo verso di "The Sky Moves Sideway", brano che apre la scaletta). Performance a quattro mani tra Steve Wilson e John Wesley registrata durante uno show in un music-store della Florida, in questa sede alcuni brani del repertorio della band vengono riproposti con semplici arrangiamenti a due chitarre, senza nessun supporto ritmico. Alcuni momenti si prestano perfettamente a questa dimensione, decisamente più intima, vedi la sempre bellissima "Waiting" o la sentimentale "Trains", posta a fine tracklist. Riuscite anche le nuove vesti di "The Sky Moves Sideways", gravida di accordi dilatati ed ariosi, della sempre fascinosa "Stars Die" e la parte finale riarrangiata di "Normal", pezzo forte del recente "Nil Recurring". "We Lost The Skyline" risulta alla resa dei conti un lavoro meno sorprendente di quanto si potesse desumere prima dell'ascolto - a principio ci saremmo attesi un qualcosa di più strutturato e forse più atmosferico - ma anche in questa forma, più nuda del consueto, i Porcupine Tree continuano a mostrare la classe che da tempo oramai conosciamo.

[Marco Giarratana]

Canzoni significative: Waiting; Trains; The Sky Moves Sideways; Stars Die.


Questa recensione é stata letta 4180 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Porcupine Tree - Fear Of A Blank PlanetPorcupine Tree
Fear Of A Blank Planet

NEWS


09/07/2010 Video di Bonnie The Cat

tAXI dRIVER consiglia

Skeleton Key - ObtainiumSkeleton Key
Obtainium
Nippon And The Simbol - UniversonbangaorfeoNippon And The Simbol
Universonbangaorfeo
Alhambra - Luna NuovaAlhambra
Luna Nuova
Adrian Belew - Side OneAdrian Belew
Side One
Area - Arbeit Macht FreiArea
Arbeit Macht Frei
Grails - DoomsdayerGrails
Doomsdayer's Holiday
Mars Volta - De-Loused In The ComatoriumMars Volta
De-Loused In The Comatorium
Mars Volta - LiveMars Volta
Live
Guapo - Black OniGuapo
Black Oni
Atto IV - Stati AlteratiAtto IV
Stati Alterati