Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Pelican - What We All Come To Need (Southern Lord)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Pelican - What We All Come To Need
Autore: Pelican
Titolo: What We All Come To Need
Etichetta: Southern Lord
Anno: 2009
Produzione: Chris Common
Genere: metal / post-metal / sludge

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Compra Pelican su Taxi Driver Store


Cosa c'è da riferire su di un disco che si presenta in perenne calma piatta? Cosa c'è da dire sul sequel di "City Of Echoes", capolavoro al contrario, che non sia già stato detto per "City Of Echoes"? Dovremmo dirvi che nessuno dei riff stampati dalle dita di Laurent Lebec e Trevor de Brauw si annida tra le intercapedini della memoria e vi prende residenza? Dovremmo dirvi che, a confronto col batterista Larry Herweg mia nonna è Terry Bozzio, che non si riscontrano miglioramenti nella sua tecnica, nel suo stile, radicato su un quattro quarti ora lento, ora a metronomo di poco rialzato ma sempre un monotono e scontato quattro quarti? Dovremmo raccontarvi della nostra voglia matta di andarci a fare un bel pezzo di sonno perchè altro di più interessante da fare non ci viene suggerito dalle otto tracce di "What We All Come To Need"? Dovremmo confidarvi che la mano degli ospiti di questo gran galà del tedio (tra gli intervenuti: Greg Anderson, Aaron Turner: si suppone che siano vostre vecchie conoscenze, o voi che leggete) non si sente? Dove sono? Dovremmo confessarvi che ci siamo stufati del post-rockettino un po' sporcato da distorsioni leggermente melmose che i Pelican si ostinano a riciclare? Dovremmo mettervi in guardia, prima che caschiate in un profondo coma che rischia di farsi irreversibile, che il post-rockettuccio sul quale i quattro solari pellicani di Chicago continuano a menarla imperterriti non si muove di un millimetro da dove è andato ad impantanarsi da due anni a questa parte? Che non c'è traccia di escapismo? Che non c'è visionarietà? Che le parti più "aggressive" (le virgolette non sono un errore di battitura) sono forbicine dalla punta arrotondata? Dovremmo sussurrarvi all'orecchio che "Final Breath" è il brano migliore del disco proprio perchè è il meno classicamente Pelican della loro discografia con la voce di Allen Epley dei Life & Times? Dovremmo star qui a snocciolare altri dieci cento "dovere al condizionale" in apertura di altre dieci cento domande che conducono tutte dritte dritte ad una sola risposta? Ovvero che fare peggio di "City Of Echoes" sarebbe stata una grande impresa e che solo per un pelo i Pelican non ci sono riusciti.

[Marco Giarratana]

Canzoni significative: An Inch Above Sand, Final Breath.

Questa recensione é stata letta 3785 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Pelican - AustralasiaPelican
Australasia
Pelican - City Of EchoesPelican
City Of Echoes
Pelican - Ephemeral EPPelican
Ephemeral EP
Pelican - Nighttime StoriesPelican
Nighttime Stories
Pelican - Pelican EPPelican
Pelican EP
Pelican - The Fire In Our Throats Wil Beckon The ThawPelican
The Fire In Our Throats Wil Beckon The Thaw
Pelican - The March Into The Sea EPPelican
The March Into The Sea EP
Pelican - Young Widows / SplitPelican
Young Widows / Split

Live Reports

15/02/2006TorinoSpazio 211
14/04/2012TilburgRoadburn 2012 Day 3

NEWS


28/07/2022 La Ristampa di Australasia
14/07/2013 Nuovo Brano In Streaming
13/08/2010 Box Set Per Il Decennale
27/08/2009 Nuovo Brano Online
05/08/2009 Pronto il Nuovo Album
21/05/2009 Anticipazione dell'EP
10/01/2007 Release Date e Titolo
10/12/2006 A Maggio Il Nuovo Album
18/09/2006 Inondano il Mercato di Uscite
04/08/2006 DVD In Preparazione
10/02/2005 DVD Live

tAXI dRIVER consiglia

Neurosis - The Eye Of Every StormNeurosis
The Eye Of Every Storm
Pelican - The March Into The Sea EPPelican
The March Into The Sea EP
Burst - Lazarus BirdBurst
Lazarus Bird
Pelican - The Fire In Our Throats Wil Beckon The ThawPelican
The Fire In Our Throats Wil Beckon The Thaw
Dirge - Elysian Magnetic FieldsDirge
Elysian Magnetic Fields
Solstafir - Svartir SandarSolstafir
Svartir Sandar
Kongh - Shadows Of The ShapelessKongh
Shadows Of The Shapeless
Vanessa Van Basten - La Stanza Di SwedenborgVanessa Van Basten
La Stanza Di Swedenborg
Keelhaul - Subject to Change Without NoticeKeelhaul
Subject to Change Without Notice
Valerian Swing - A Sailor Lost Around The EarthValerian Swing
A Sailor Lost Around The Earth