Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Pearl Jam - No Code (Epic)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Pearl Jam - No Code
Autore: Pearl Jam
Titolo: No Code
Etichetta: Epic
Anno: 1996
Produzione:
Genere: rock / grunge / alternative

Voto:



La vita ritrovata. La band rischia lo scioglimento durante lo stremante tour di Vitalogy e ognuno si dedica a qualche side-project. McCready fonda con Layne Staley i Mad Season, Jeff Ament i Three Fish. Stone Gossard prosegue la sua attività con l'etichette Loosegroove. Dave Abbruzzese nel frattempo ha lasciato la band (appena terminate le registrazioni di Vitalogy) e Jack Irons (ricordate la storiella di Ten??) ha raggiunto i nostri dietro alle pelli. C'è aria di normalizzazione. Neil Young li invita in studio a registrare Mirrorball come backing band. Eddie collabora con Nusrah Fateh Alì Khan per la colonna sonora di Dead Man Walking. Tutte cose che finiranno per influenzare No Code, disco della rinascita dei Pearl Jam. Non che fossero mai morti o che fossero decaduti o chissà che. La band, con questo disco, trova la sua dimensione naturale di "rock band" libera di sperimentare e, finalmente, vendendo cifre di dischi più umane (un milione di copie sarà la media da qua in poi). Apre la dolce "Sometimes" preghiera pagana in cui Eddie capisce di essere solo "un libro fra i tanti", a cui segue la tosta "Hail Hail". Questi due episodi non offrono grosse chiavi di lettura per il resto dell'album. "Who You Are" è tribale e cantalenante. Verrà estratto come primo singolo dell'album (ovvero tirarsi le martellate nelle palle da soli!!). Grande il contributo di Jack Irons nella successiva "In My Tree", ultima invettiva anti-celebrità di Eddie. I testi subiscono la prima mutazione. Basta storie dirette, d'ora in poi Eddie diventerà notevolmente più ermetico, raggiungendo notevoli vette poetiche. Eccezione alla regola è la younghiana "Off He Goes" (ma il vecchio Neil si sente anche in "Smile"), ballata delle più classiche. La seconda facciata dell'album risulta notevolmente superiore rispetto alla prima: "Habit" ricorda i Nirvana di "Bleach", "Red Mosquito" è stata scritta da Eddie in ospedale, "Lukin" è un furioso punk da un minuto dedicata al bassista dei Mudhoney (ed ex Melvins) Matt Lukin. "Present Tense" è uno degli apici musicale e lirici mai raggiunti dalla band, da ascoltare. "Mankind" è un rockettino semplice cantato da Stone e "I'm Open" è un brano perlopiù parlato con un testo magnifico. Gran finale con la ninnananna "Around The Bend" per la figlia di Jack Irons. Ovviamente il disco sarà ricordato anche per la confezione apribile con, all'interno, alcune polaroid scattate dalla band. E' grazie a questo disco che si capisce la grandezza della band.

[Dale P.]

Canzoni significative: Present Tense, I'm Open, In My Tree.

Questa recensione é stata letta 10677 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Pearl Jam - BackspacerPearl Jam
Backspacer
Pearl Jam - BinauralPearl Jam
Binaural
Pearl Jam - GigatonPearl Jam
Gigaton
Pearl Jam - Immagine In Cornice [DVD]Pearl Jam
Immagine In Cornice [DVD]
Pearl Jam - Live At Easy Street EPPearl Jam
Live At Easy Street EP
Pearl Jam - Live At The Garden [DVD]Pearl Jam
Live At The Garden [DVD]
Pearl Jam - Lost DogsPearl Jam
Lost Dogs
Pearl Jam - Pearl JamPearl Jam
Pearl Jam
Pearl Jam - Riot ActPearl Jam
Riot Act
Pearl Jam - TenPearl Jam
Ten
Pearl Jam - VitalogyPearl Jam
Vitalogy
Pearl Jam - VsPearl Jam
Vs
Pearl Jam - YieldPearl Jam
Yield

Live Reports

20/06/2000VeronaArena
22/06/2000MilanoFilaforum
14/09/2006BolognaPalamalaguti
20/09/2006PistoiaPiazza Duomo
15/06/2007VeneziaHeineken Jammin Festival
24/06/2008New YorkMadison Square Garden

NEWS


08/12/2011 Annunciano Il Tour Europeo
17/07/2010 Video di Amongst The Waves
26/01/2007 Data Estiva In Italia
23/04/2006 Cinque Concerti In Italia
05/03/2006 In Arrivo il Nuovo Album
07/02/2006 Il Tour Parte Dall'Italia?
17/03/2005 Qualche Nuova Certezza
06/12/2004 Rumor Pit

tAXI dRIVER consiglia

Jerry Cantrell - BrightenJerry Cantrell
Brighten
Cold - 13 Ways To Bleed On StageCold
13 Ways To Bleed On Stage
Neil Young - MirrorballNeil Young
Mirrorball
Alice In Chains - LiveAlice In Chains
Live
Loveblobs - Prehistoric ExtractionLoveblobs
Prehistoric Extraction
Black Label Society - Hangover Music Vol.VIBlack Label Society
Hangover Music Vol.VI
Pearl Jam - No CodePearl Jam
No Code
Salvation - Year Of The FlySalvation
Year Of The Fly
Pearl Jam - TenPearl Jam
Ten
Soundgarden - Screaming LifeSoundgarden
Screaming Life