Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Ocean, The - Anthropocentric (Metal Blade)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Ocean, The - Anthropocentric
Autore: Ocean, The
Titolo: Anthropocentric
Etichetta: Metal Blade
Anno: 2010
Produzione: Julien Fehlmann
Genere: metal / alternative / progressive

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Il cavallo buono si vede sul lungo percorso e purtroppo i The Ocean non sono cavalli buoni. Non vorremmo darli per spacciati dopo due lavori che sono sostanzialmente un'opera unica frazionata nel tempo per tentare di impressionare maggiormente i teenagers alla magica scoperta della musica pesante. Non vorremmo decretare l'irrevocabile fine creativa di uno dei progetti a noi parsi piu' interessanti degli ultimi anni senza aspettare almeno il prossimo passo (falso). Pero' qui il piatto piange e onestamente dubitiamo che l'ostinazione del sommo capo Robin Staps lo indurra' a far marcia indietro.

"Anthropocentric" sette mesi dopo "Heliocentric". Chi s'aspettava qualcosa dal tenore diverso dal primo tomo puo' sin d'ora girare i tacchi. Sapevamo a priori che anche questa seconda parte del, si' vabbe', colossale-ennesimo-concept-colto dei The Ocean sarebbe stato un altro naufragio senza la misera possibilita' di un salvagente a portata di mano, anche uno per bambini. E infatti naufragio si rivela. Non peggiore, ne' migliore di "Heliocentric", tale e quale in termini qualitativi.

Attendetevi i soliti tentativi di sferzare qua e la' coi consueti trucchi, magari riciclando qualche giretto, e laddove certe idee potenzialmente buone meriterebbero sviluppo migliore i The Ocean si perdono invece in soluzioni melodiche da effeminati col brevetto (come si fa a sprecare gli interessanti passaggi di "The Grand Inquisitor I: Karamazov Baseness" con quelle cose li' da aspiranti reginette del pop zuccherato-da-tenere-a-debita-distanza-dai-diabetici?). Ci sono inutilissimi momenti di vena neo-melodica in riva al mare o tra gli angioletti di carta pesta della culla che non fanno altro che aggravare la gia' precaria posizione dei nostri ("For He That Wavereth..." e' la banalita' incarnata e "The Almightiness Contradiction" sta per seguirla a ruota), ci sono altrettanto superflui lunghi sbadigli strumentali che stanno al post-rock ben suonato come X-Factor sta al Roadburn ("Wille Zum Untergang").

Di buono c'e' che "She Was The Universe" ha delle buone intuizioni melodiche, che "Sewers Of The Soul" mantiene una certa integrita' metal senza farsi intaccare dalla morbida tempesta di vocalizzi di Loic Rossetti, che la title-track alterna epiche aperture ai tipici mid-tempos del gruppo. Di buono c'e' solo questo tra tante smancerie in un mucchio di soluzioni aliene al mood e alla costituzione della band.

Di questo passo al prossimo colossale-concept-colto dei The Ocean di veramente colossale non rimarra' altro che il nostro disgusto di fronte a tanta saccenteria e presunzione. Oltre all'enorme rammarico di un'altra potenziale grande band persasi per strada.

[Marco Giarratana]

Canzoni significative: She Was THe Universe, Anthropocentric, Sewers Of The Soul.

Questa recensione é stata letta 2632 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Ocean, The - HeliocentricOcean, The
Heliocentric
Ocean, The - PrecambrianOcean, The
Precambrian

NEWS


26/10/2010 Derubati Da Finti Poliziotti A Madrid
15/08/2010 In Fase di Mixaggio
06/02/2007 In Cerca di un Chitarrista
21/03/2006 Tour Europeo

tAXI dRIVER consiglia

AA.VV. - The Tribute to Syd Barrett - Like Black Hole In ThAA.VV.
The Tribute to Syd Barrett - Like Black Hole In Th
Klimt 1918 - DopoguerraKlimt 1918
Dopoguerra
Butterfly Effect - Begins HereButterfly Effect
Begins Here
Mastodon - RemissionMastodon
Remission
Melvins - HoudiniMelvins
Houdini
Melvins - Hostile Ambient TakeoverMelvins
Hostile Ambient Takeover
Virus - The Agent That Shapes The DesertVirus
The Agent That Shapes The Desert
A Perfect Circle - Mer De NomsA Perfect Circle
Mer De Noms
Five Star Prison Cell - Slaves Of VirgoFive Star Prison Cell
Slaves Of Virgo
Baroness - StoneBaroness
Stone