Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk [ indie ] experimental pop elettronica

NoMeansNo - All Roads Lead To Ausfahrt (Wrong)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

NoMeansNo - All Roads Lead To Ausfahrt
Titolo: All Roads Lead To Ausfahrt
Anno: 2006
Produzione:
Genere: indie / rock / punk

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




L'apertura di "Wake Up" ci mostra una band ancora in grado di spaccare e ridestare da torpori. Viene da sè, però, che dopo venticinque anni di carriera i nostri abbiano già sparato le cartucce migliori, così come hanno già consegnato alla storia dei dischi fondamentali. Prendiamo quindi "All Roads Lead To Ausfahrt" come un semplice test dello stato di salute della band, o semplicemente come una testimonianza che sia semplicemente viva.

Nel consueto muoversi con trasversalità rispetto ai generi e alle mode Rob, Tom e John ci consegnano un disco divertente ma intelligente con 14 brani sospesi tra il punk e il folk da balera, la destrutturazione e il tributo. Brani che fomentano un live già energico e spettacolare, tecnico ma non stucchevole come avrebbero fatto i Minutemen se fossero ancora tra noi.

Ascoltare questa band nel 2006 e sapere che è ancora in giro imporrebbe il pensiero di elevarli a "razza protetta". Ma noi preferiremmo che finissero in tutte le scuole ad insegnare il concetto di musica..

Ma purtroppo, molti di voi, a 25 anni dalla fondazione, è molto probabile non abbiano mai sentito parlare di questa band. I NoMeansNo sono un power trio di rock hardcore destrutturato, sulla scia di Minutemen, Frank Zappa e Residents. Essi gettarono le basi per decine di band che facevano della tecnica un semplice mezzo per suonare del rock non banale.

Ecco perchè se questo disco ci consegna la vitalità della sigla molti avrebbero preferito che lo fosse anche la loro mente.

Dagli anziani spesso chiediamo di essere vicini a noi e raccontarci il loro passato.

[Dale P.]

Canzoni significative: Wake Up, I See A Mansion In The Sky.


Questa recensione é stata letta 2763 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

NoMeansNo - WrongNoMeansNo
Wrong

tAXI dRIVER consiglia

Blake Babies, The - God Bless The Blake BabiesBlake Babies, The
God Bless The Blake Babies
Zen Circus - Doctor SeductionZen Circus
Doctor Seduction
Jennifer Gentle - ValendeJennifer Gentle
Valende
Kaito - Band RedKaito
Band Red
R.E.M. - MurmurR.E.M.
Murmur
Milaus - Rock Da CityMilaus
Rock Da City
Sleater Kinney - Dig Me OutSleater Kinney
Dig Me Out
Kills, The - Keep On Your Mean SideKills, The
Keep On Your Mean Side
Blonde Redhead - Misery Is A ButterflyBlonde Redhead
Misery Is A Butterfly
Eels - SouljackerEels
Souljacker