Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Nicole Marxen - Thorns (Autoproduzione)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Nicole Marxen - Thorns
Autore: Nicole Marxen
Titolo: Thorns
Anno: 2024
Produzione: Alex Bhore, Nicole Marxen
Genere: rock / gothic / pop

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Thorns





Nell'affollato mondo di streghe dark occulte si aggiunge il nome della texana Nicole Marxen, che fino ad oggi aveva all'attivo giusto un EP e qualche esibizione nel circuito locale. Thorns si apre molto bene con il brano "Path Of Fire" che ricorda i momenti più heavy di Chelsea Wolfe. E' ovviamente lei il nome tutelare di Nicole a cui si ispira anche vocalmente e nell'immaginario. Ma sappiamo bene che semplicemente Chelsea ha dato voce ad una generazione di ragazze affascinate da un iconografia in cui si mescolano gotico, horror anni 70, David Lynch, bondage, noir anni 50. E' una sottocultura vasta e interessante che nell'ultimo paio di anni è stata codificata anche nel mainstream tramite la trilogia cinematografica horror pulp di Ti West con protagonista Mia Goth.

Tutta questa premessa per dire che per essere cloni ci vuole comunque passione e preparazione e Nicole sembra averle abbondantemente. Innanzi tutto l'aspetto visuale è curato fin dalla copertina e dai video (guardate quello della title track) ma, cosa ben più importante, anche la musica mostra una buona competenza e varietà. Ogni tanto, purtroppo, eccede in gorgeggi dream pop che dovrebbero essere inquietanti ma finiscono per annoiare ma è un particolare che verrà sicuramente corretto in futuro. I brani sono costruiti nella classica formula pop senza lungaggini e con una buona costruzione dinamica e dopo una manciata di ascolti si fanno ricordare e amare.

La concorrenza è tanta ma Nicole si presenta armata di coltello (nelle passioni recenti ogni ragazza oscura degna di nota maneggia lame più o meno lunghe): vedremo se saprà conquistarsi uno spazio nel cuore nero delle ascoltatrici e degli ascoltatori. Sicuramente un esordio interessante.

[Dale P.]

Canzoni significative: Path Of Fire, Hang The Moon.

Questa recensione é stata letta 273 volte!
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Zola Mennanöh - Longing for BelongingZola Mennanöh
Longing for Belonging
Emma Ruth Rundle - Some Heavy OceansEmma Ruth Rundle
Some Heavy Oceans
Chelsea Wolfe - ApokalypsisChelsea Wolfe
Apokalypsis
Mrs Piss - Self-SurgeryMrs Piss
Self-Surgery
Rose Kemp - Golden ShroudRose Kemp
Golden Shroud
Lingua Ignota - The Caligula DemosLingua Ignota
The Caligula Demos
Zola Jesus - ArkhonZola Jesus
Arkhon
Midwife - LuminolMidwife
Luminol
Midwife - No Depression In HeavenMidwife
No Depression In Heaven
Emma Ruth Rundle - Engine Of HellEmma Ruth Rundle
Engine Of Hell