Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Neil Young - Greendale (Reprise)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Neil Young - Greendale
Autore: Neil Young
Titolo: Greendale
Etichetta: Reprise
Anno: 2003
Produzione:
Genere: rock / pop / classic rock

Voto:



I Crazy Horse ridotto all'osso: Jason Molina (batteria) e Billy Talbot (basso), questa è la prima notizia importante. Un concept album su Greendale, cittadina americana con molte storie da raccontare. Un tour da solo per presentare in anticipo i brani dell'album. Una copertina che rimanda ai tempi di Zuma. Un disco che sembra uscire dagli anni 70. C'è elettricità nell'aria, ma sembrano i lampi lontani di una tempesta passata da qualche ora. E chi ha il coraggio di dire che quei lampi non sono i più piacevoli da guardare?? Certo, manca l'eccitazione, la scossa emotiva capace di farti rimanere congelato. Qua c'è molta rassegnazione e voglia di raccontare. I brani (10 per la precisione) sono lunghissimi e senza fughe soliste da perdere il filo, anche perchè i Crazy Horse si limitano a tenere il tempo e la base senza nessun guizzo. Ma chi non ha mai sognato di avere un nonno come Neil che prima di andare a dormire ti racconti qualche storia?? Ecco, il sogno si avvera, con i 20€ del costo del CD potete sentire e risentire queste storie, con la certezza che non vi stuferanno mai.

Una piccola nota per il DVD incluso. Contiene la registrazione video di un concerto solista con la presentazione di ogni brano nell'ordine in cui appaiono nel disco. Come, per capirci, i Metallica per St.Anger. Molto bello, più che per la performance (buona ma molto incerta e imprecisa) è per i discorsi di Neil che dovete sborsare quei 2€ in più. Ovviamente è tutto in inglese ma ci sono dei comodi sottotitoli (ancora in inglese purtroppo!) piuttosto facili da seguire.

[Dale P.]

Canzoni significative: Falling From Above, Devil's Sidewalk

Questa recensione é stata letta 3585 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Neil Young - ColoradoNeil Young
Colorado
Neil Young - HarvestNeil Young
Harvest
Neil Young - MirrorballNeil Young
Mirrorball
Neil Young - Prairie WindNeil Young
Prairie Wind
Neil Young - WeldNeil Young
Weld

tAXI dRIVER consiglia

Velvet Underground - Velvet Underground & NicoVelvet Underground
Velvet Underground & Nico
Mc5 - Kick Out The JamsMc5
Kick Out The Jams
24 Grana - Underpop24 Grana
Underpop
Subsonica - Controllo Del Livello Di RomboSubsonica
Controllo Del Livello Di Rombo
Sleepy Jackson - PersonalitySleepy Jackson
Personality
Pearl Jam - Riot ActPearl Jam
Riot Act
Velvet Underground - LoadedVelvet Underground
Loaded
Subsonica - Cielo Tangenziale Ovest DVDSubsonica
Cielo Tangenziale Ovest DVD
Velvet Underground - White Light White HeatVelvet Underground
White Light White Heat
Neil Young - WeldNeil Young
Weld