Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Mgla - Age Of Excuse (No Solace)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Mgla - Age Of Excuse
Autore: Mgla
Titolo: Age Of Excuse
Anno: 2019
Produzione: Mgla
Genere: metal / black metal /

Voto:
Produzione:
Originalità:



Scrivere il seguito del disco black metal del decennio ("Excercise In Futility") non deve essere stato facile, ma i MGLA sono ormai tra i migliori gruppi black metal in circolazione per cui a loro gli onori e gli oneri della posizione raggiunta.

"Age Of Excuse" arriva senza tanti inutili annunci e non delude le attese. Lo stile dei polacchi è ormai ben consolidato: la spina dorsale della band è il mostruoso lavoro alla batteria di Darkside che regala una dinamicità ai pezzi raramente riscontrabile nel genere. Il batterista, con un impressionante susseguirsi di ricami e dettagli, dona un'anima ai sei brani che va ben oltre ai riff, pressochè comunque tutti azzeccati. Sia quando il disco rallenta, sia quando parte in velocità, l'impatto è comunque devastante e sembra di avere la band lì al proprio fianco a suonare, grazie anche ad una produzione sopraffina che dona naturalezza e limpidezza ad ogni strumento. I riff ipnotici, il muro di chitarre, la voce che declama versi carichi di esistenzialismo nero: tutto è al posto giusto, nel momento giusto. I MGLA sono arrivati al terzo disco di fila senza sbagliare praticamente un brano (metto il debutto "Groza" lievemente sotto ai suoi successori); ora resta da vedere quanto questa formula consolidata durerà e se i nostri vorranno provare a cambiare qualcosa in futuro. Nel frattempo ce li godiamo in questo stato di grazia.

[Francesco Traverso]

Canzoni significative: tutte.


Questa recensione é stata letta 772 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Scarcity - The Promise of RainScarcity
The Promise of Rain
Oranssi Pazuzu - Mestarin KynsiOranssi Pazuzu
Mestarin Kynsi
Devil Master - Satan Spits on Children of LightDevil Master
Satan Spits on Children of Light
Vorlust - Lick The FleshVorlust
Lick The Flesh
Mizmor - YodhMizmor
Yodh
Mgla - Age Of ExcuseMgla
Age Of Excuse
White Ward - False LightWhite Ward
False Light
Blut Aus Nord - Disharmonium - Undreamable AbyssesBlut Aus Nord
Disharmonium - Undreamable Abysses
Deathspell Omega - The Long DefeatDeathspell Omega
The Long Defeat