Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Lowrider - Refractions (Blues Funeral)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Lowrider - Refractions
Autore: Lowrider
Titolo: Refractions
Etichetta: Blues Funeral
Anno: 2020
Produzione: Peder Bergstrand
Genere: rock / stoner / psych

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Nel 1996 i Kyuss si sciolsero dopo una carriera perfetta spargendo il verbo stoner in tutto il mondo. Una delle prime band a raccoglierne una parte di eredità furono gli svedesi Lowrider, un nome che farà brillare gli occhi ad alcuni veterani della scena. Nel 1998 pubblicarono un leggendario split con i Nebula e un altro con i meno noti vicini di casa Sparzanza, nel 2000, anno per certi versi di svolta per il genere, pubblicarono il disco "Ode To Io", una delle vette dello stoner rock. Dopo il nulla. In questi 19 anni il culto non ha raggiunto certo le dimensioni tali da fargli riprendere in mano gli strumenti, da chiamarli per un tour ultramilionario o per ristampe deluxe. Anzi. Ecco perchè sono contento di rivederli a sopresa con "Refractions", pubblicato dall'attentissima Blues Funeral Recordings. E sono ancora più contento nel vedere che nulla è cambiato in questi 19 anni. Tranne, ovviamente, il mondo intorno. Se ai tempi ascoltare un disco desert rock alla Kyuss era piuttosto semplice ora il genere è perso in altri lidi, non necessariamente migliori o peggiori. Semplicemente diversi.

"Refractions" però poteva essere suonato in questo modo solo da veterani in pausa da anni racchiudendo tutto il meglio di quel suono, con i classici stilemi del genere: andamento scuoti testa rilassato ma deciso, assoli lisergici, riff ribassati e ricchi di groove, canzoni che si perdono in riflessioni cosmiche. Non si poteva chiedere di meglio ad una band di "non professionisti" che in un colpo solo, per di più a sorpresa, manda a casa buona parte delle scena.

[Dale P.]

Canzoni significative: Ode to Ganymede, Sernanders Krog.

Questa recensione é stata letta 1183 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Zippo - MaktubZippo
Maktub
Alix - GroundAlix
Ground
Kyuss - Blues For The Red SunKyuss
Blues For The Red Sun
Witchcraft - LegendWitchcraft
Legend
Clutch - Strange Cousins From The WestClutch
Strange Cousins From The West
King Buffalo - RegeneratorKing Buffalo
Regenerator
Ojm - VolcanoOjm
Volcano
Om - Advaitic SongsOm
Advaitic Songs
AA.VV. - Desert Sound - The Spaghetti Session Vol.1AA.VV.
Desert Sound - The Spaghetti Session Vol.1
Elder - The Gold & Silver SessionsElder
The Gold & Silver Sessions