Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Low - The Great Destroyer (Rough Trade)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Low - The Great Destroyer
Autore: Low
Titolo: The Great Destroyer
Etichetta: Rough Trade
Anno: 2005
Produzione:
Genere: rock / post-rock / alternative

Voto:



Per il sottoscritto, "Things We Lost In The Fire" è uno dei dischi da isola deserta. E' una scelta (discutibile) e aiuta a capire come leggere la recensione in questione. I Low sono un'altra delusione di questo 2005. E pensare che il 2004 lo avevano chiuso nel migliore dei modi: "A Lifetime Of Temporary Relief" era una raccolta meravigliosa, vasta ed economica. E' con il ricordo ancora vivo delle cose migliori della band che mi avvicino a questo "The Great Destroyer". E purtroppo salta immediatamente all'orecchio che è un disco per nulla ispirato e moscio, con canzoni che non vanno da nessuna parte e che non trasmettono un filo di emozione...

La prova del nove sono i pezzi rock che appaiono qua e là nel disco. Sembra quasi che Alan Sparhawk abbia riciclato materiale dei suoi Black Eyes Snakes, previo rallentamento degli stessi, per poter incidere qualcosa con i Low. Pochi i brani ispirati e di qualità notevolmente inferiore rispetto ai vecchi album.

Purtroppo per noi che amiamo i Low questo disco è un colpo al cuore ma siamo sicuri che prima o poi la band ritroverà l'ispirazione perduta: magari per loro è solo un periodo felice... siamo ottimisti: passerà prima o poi!

[Dale P.]

Canzoni significative: Step.

Questa recensione é stata letta 3175 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Low - Hey WhatLow
Hey What
Low - Things We Lost In The FireLow
Things We Lost In The Fire
Low - TrustLow
Trust

Live Reports

12/05/2022BolognaTeatro Duse

NEWS


06/11/2022 Morta Mimi Parker
19/02/2007 In Italia A Maggio

tAXI dRIVER consiglia

 Cods
Sperochettùstia
Moin - Moot!Moin
Moot!
Nadja - AutopergameneNadja
Autopergamene
Paper Chase / Red WormPaper Chase / Red Worm's Farm
Paper Chase Meet Red Worm's Farm
Karate - Cancel/SingKarate
Cancel/Sing
Yoo Doo Right - DonYoo Doo Right
Don't Think You Can Escape Your Purpose
Low - Things We Lost In The FireLow
Things We Lost In The Fire
90 Day Men - To Everybody90 Day Men
To Everybody
Giardini Di Mirò - Rise And Fall Of Academic DriftingGiardini Di Mirò
Rise And Fall Of Academic Drifting
 Madrigali Magri
L'Avaro