Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Krallice - Crystalline Exhaustion (Autoproduzione)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Krallice - Crystalline Exhaustion
Autore: Krallice
Titolo: Crystalline Exhaustion
Anno: 2022
Produzione: Colin Marston
Genere: metal / black metal / progressive

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Crystalline Exhaustion





Colin Marston è ormai un quotato produttore di area estrema. Forse ve lo ricordate nei bizzarri Dysrhythmia e negli ancora più folli Behold...The Arcotpus. Ma spulciando nella sua discografia troverete quasi un centinaio di album in cui ha suonato. Mick Barr proviene dal noise più sperimentale con Crom-Tech e Orthrelm. Anche lui ha nel curriculum un centinaio di dischi. Gli altri due soci sono più tranquilli, sebbene anche loro non siano abituati a stare con le mani in mano. Insieme sono i Krallice probabilmente la band black metal più venerata dai non black metallari. Il loro sound si è evoluto disco dopo disco (siamo a quasi una dozzina) incorporando elementi death metal, progressivi, psichedelici e scegliendo sempre una strada complessa che in Europa definiremmo "avantgarde".

Krallice anche in questo episodio ci allietano con synth atmosferici per poi sommergerci in riff super complessi e arzigogolati che metteranno a dura prova i nostri neuroni. Tecnici ma non inutilmente contorti i brani scorrono con fluidità glacale come fossero generati da un frigorifero robot. Pensate a dei Voivod con il retro terra black metal e non sarete troppo lontani da quello proposto dai newyorkesi.

[Dale P.]

Canzoni significative: Crystalline Exhaustion, Archlights.

Questa recensione é stata letta 528 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



NEWS


30/01/2011 Diotima ad Aprile

tAXI dRIVER consiglia

Scarcity - AveilutScarcity
Aveilut
Wormwitch - WormwitchWormwitch
Wormwitch
White Ward - False LightWhite Ward
False Light
Ulver - Shadows Of The SunUlver
Shadows Of The Sun
Bríi - Sem PropósitoBríi
Sem Propósito
Mizmor - YodhMizmor
Yodh
Devil Master - Satan Spits on Children of LightDevil Master
Satan Spits on Children of Light
Deathspell Omega - The Long DefeatDeathspell Omega
The Long Defeat
Kaatayra - InpariquipêKaatayra
Inpariquipê
Wiegedood - ThereWiegedood
There's Always Blood At The End Of The Road