Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Konvent - Puritan Masochism (Napalm)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Konvent - Puritan Masochism
Autore: Konvent
Titolo: Puritan Masochism
Etichetta: Napalm
Anno: 2020
Produzione:
Genere: metal / doom / death metal

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




In un genere quasi completamente dominato da maschietti barbuti e lungocriniti una band doom/death totalmente femminile è inevitabile che susciti curiosità. Anche se, onestamente, è ben difficile distinguere le danesi Konvent da una band maschile: i riff saturi e duri, monolitici nel loro lento incedere e soprattutto la voce gutturale di Rikke Emilie List possono al meglio ricordare la breve esperienza dei Thorr's Hammer o, andando ancora indietro negli anni, le Mythic; ma il sound proposto in "Puritan Masochism" rietra perfettamente nel clichè più duro del genere.

Quindi se cercate dolcezza rivolgetevi da un'altra parte.

Fatta questa premessa è giusto analizzare la band al di là del sesso: i riff oscuri di cui è composto "Puritan Masochism" sono caldi e avvolgenti al di là della nordica provenienza e ricordano sia l'epicità degli Yob che alcune formazioni post-metal più scure. Su tutto però svetta la già citata voce di Rikke quasi esagerata nel portare la band in un vortice oscuro e l'ascoltatore in un malessere praticamente istantaneo. Che, per un appassionato di doom/death, è un fattore positivo. Colpisce il particolare timbro chitarristico, iper saturo e quasi "stoner" nella sua sporcizia.

Come esordio le Konvent hanno proposto un disco di grande effetto e personalità, sebbene con qualche angolo da smussare.

[Dale P.]

Canzoni significative: Puritan Masochism, Trust.


Questa recensione é stata letta 783 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Konvent - Call Down The SunKonvent
Call Down The Sun

tAXI dRIVER consiglia

Hooded Menace - The Tritonus BellHooded Menace
The Tritonus Bell
Mammoth Weed Wizard Bastard - Yn Ol I AnnwnMammoth Weed Wizard Bastard
Yn Ol I Annwn
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Pallbearer - Mind Burns AlivePallbearer
Mind Burns Alive
MSW - ObliviosusMSW
Obliviosus
Messa - CloseMessa
Close
Salome - TerminalSalome
Terminal
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Thronehammer - Incantation RitesThronehammer
Incantation Rites
Cough - Ritual AbuseCough
Ritual Abuse