Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

King Hannah - I'm Not Sorry, I Was Just Being Me (City Slang)

Ultime recensioni

Big Brave - OSTBig Brave
OST
Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending

King Hannah - I'm Not Sorry, I Was Just Being Me
Autore: King Hannah
Titolo: I'm Not Sorry, I Was Just Being Me
Etichetta: City Slang
Anno: 2022
Produzione: Ted White
Genere: rock / alternative / indie

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta I'm Not Sorry, I Was Just Being Me





Hannah Merrick e Craig Whittle sono un duo di Liverpool che dopo aver incuriosito il pubblico con un EP intitolato "Tell Me Your Mind And I'll Tell You Mine" si presentano finalmente con il disco di debutto. Il loro suono non è appariscente, non ha ganci facili e nessun arrangiamento sopraffino; però ha qualcosa di magico.

Probabilmente è merito dell'andamento ritmico svogliato e distratto. Potremmo definire il loro genere come pop-doom: ritmi lenti e codeinici con riff chitarristici minimali reiterati e una voce femminile distante. Per darvi un'idea provate ad immaginare Dylan Carlson degli Earth alle prese con cover dei Portishead cantate da PJ Harvey. O, più semplicemente, dei Mazzy Star meno eterei.

"I'm Not Sorry, I Was Just Being Me" è un disco che probabilmente non avrà una data di scadenza troppo in là con il tempo ma è in grado di donarvi delle belle serate in rilassatezza. Ovviamente da evitare se volete energia e divertimento.

[Dale P.]

Canzoni significative: A Well-Made Woman, All Being Fine.

Questa recensione é stata letta 478 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Margaritas Podridas - Margaritas PodridasMargaritas Podridas
Margaritas Podridas
Lecrevisse - Le Piccole Foglie EPLecrevisse
Le Piccole Foglie EP
Fiub - Brown StripesFiub
Brown Stripes
Quinto Stato - Quinto StatoQuinto Stato
Quinto Stato
Algiers - There Is No YearAlgiers
There Is No Year
The Ringo Jets - The Ringo JetsThe Ringo Jets
The Ringo Jets
Porridge Radio - Every BadPorridge Radio
Every Bad
Meganoidi - And Then We Met Impero EPMeganoidi
And Then We Met Impero EP
Strokes, The - Is This ItStrokes, The
Is This It
Pearl Jam - GigatonPearl Jam
Gigaton