Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Khlyst - Chaos Is My Name (Hydra Head)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Khlyst - Chaos Is My Name
Titolo: Chaos Is My Name
Etichetta: Hydra Head
Anno: 2006
Produzione:
Genere: metal / drone / doom

Voto:



Appena si apre questo disco, vieni catapultato in un mare di nero che fa davvero paura, ma non è così banale come potreste pensare, nonostante la lezione dei dron(m)edari moderni (Sunn O))), Khanate) rimanga imprescindibile anche per Khlyst, e sorvolando sul fatto che qui dentro ci suonino l'ex Thorr's Hammer Runhild Gammelsæter e James Plotkin, ovvero due che di rumore nero se ne intendono. Quello che ne viene fuori è l'album che Keiji Haino avrebbe scritto se fosse nato in Norvegia e avesse deciso di suonare Black Metal. Otto tracce in cui uno improvvisa con in mente una cattiveria tarata con l'istinto, e rimaneggiate dalla lucida follia del signor Plotkin, il quale non tradisce la tradizione di quello che furono i vari Old/Phantomsmasher/Khanate, tirandone fuori un suono ambientale/rumorista che se non è perfettamente a fuoco, poco ci manca. Come se giocare a ping pong tra l'America e il nord Europa fosse la cosa più naturale del mondo. Qualcuno potrebbe lamentare il fatto che si tratti di un semplice divertissement e che di dischi così ce ne siano già a bizzeffe. È vero, ma se gli esercizi di stile fossero tutti come questo, non esisterebbero dischi brutti. Ciò non toglie, che è veramente difficile colmare l'incolmabile lasciato dai Khanate.

[Mirko Quaglio]

Canzoni significative: tutte.


Questa recensione é stata letta 4147 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

The Dead C - Rare RaversThe Dead C
Rare Ravers
The Lord - & Petra Haden - DevotionalThe Lord
& Petra Haden - Devotional
Mizmor - & Andrew Black - DialethiaMizmor
& Andrew Black - Dialethia
Divide And Dissolve - Gas LitDivide And Dissolve
Gas Lit
Sunn O))) - Life MetalSunn O)))
Life Metal
Naked City - Leng TchNaked City
Leng Tch'e
Earth - Living In The Gleam Of An Unsheathed SwordEarth
Living In The Gleam Of An Unsheathed Sword
Sunn O))) - Metta, BenevolenceSunn O)))
Metta, Benevolence
Earth - Earth 2Earth
Earth 2
Boris - FloodBoris
Flood