Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Khanate - To Be Cruel (Sacred Bones)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Khanate - To Be Cruel
Autore: Khanate
Titolo: To Be Cruel
Etichetta: Sacred Bones
Anno: 2023
Produzione: James Plotkin
Genere: metal / drone / doom

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta To Be Cruel





Alan Dubin, James Plotkin, Stephen O'Malley, Tim Wyskida sono quattro musicisti che hanno deciso di esplorare luoghi oscuri della mente e del corpo tramite il progetto Khanate. Nato all'incirca nei primi anni 2000 il progetto è vissuto altalenante per meno di una decina di anni lasciando ai fan del drone metal dischi fondamentali come il primo omonimo, "Things Viral", "Capture & Release" e "Clean Hands Go Foul".

"To Be Cruel" arriva all'improvviso come una coltellata alla giugulare mentre si passeggia in riva al mare. Gli ingredienti malvagi sono sempre li stessi: batteria minimale che segna ritmi pachidermici, chitarre fischianti, basso cavernoso e voce malsana. Un doom talmente doom che diventa più estremo del funeral, un noise lento e asfissiante, un metal che ha il suono di schizzi di lava sulla faccia.

Tre brani da 20 minuti cadauno, registrati tra il 2017 e il 2019 e mixati nel 2020. Tre brani che hanno avuto il tempo di sedimentare e diventare ancora più malvagi del solito, tre brani che non si possono descrivere ma che vanno vissuti sulla propria pelle, magari con ferite aperte bene in vista.

Un disco necessario per scavare negli abissi della psiche e trovare carne putrefatta e follia.

[Dale P.]

Canzoni significative: Like A Poisoned Dog, It Want To Fly.


Questa recensione é stata letta 409 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Khanate - Capture & ReleaseKhanate
Capture & Release

NEWS


25/09/2006 Sciolti

tAXI dRIVER consiglia

Lustmord - OtherLustmord
Other
Imbogodom - The Metallic YearImbogodom
The Metallic Year
Sunn O))) - White 2Sunn O)))
White 2
Harvestman - TrinityHarvestman
Trinity
Mizmor - & Andrew Black - DialethiaMizmor
& Andrew Black - Dialethia
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Mamiffer - Mare DecendriiMamiffer
Mare Decendrii
Harvestman - Lashing The RyeHarvestman
Lashing The Rye
The Lord - & Petra Haden - DevotionalThe Lord
& Petra Haden - Devotional
Sunn O))) - Flight Of The BehemotSunn O)))
Flight Of The Behemot