Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk [ indie ] experimental pop elettronica

John Frusciante - To Record Only Water For Ten Days (Warner)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

John Frusciante - To Record Only Water For Ten Days
Autore: John Frusciante
Titolo: To Record Only Water For Ten Days
Anno: 2001
Produzione:
Genere: indie / pop /

Voto:



Esce finalmente l'attesissimo (almeno da me) terzo disco di John Frusciante, chitarrista dei Red Hot Chili Peppers. Perchè attendevo questo lavoro? Innanzi tutto perchè John è uno dei miei chitarristi preferiti ed è riuscito a riportare a grandi livelli una band allo sbando come i Red Hot Chili Peppers (dopo il disastroso lavoro con Dave Navarro in One Hot Minute) e seconda cosa perchè con il suo grandissimo genio ha partorito delle melodie fantastiche dentro Californication rendendolo uno dei miei dischi preferiti di sempre (togliete i cori di John e avrete un disco normale). Bhè devo ammettere che questo disco non mi ha per niente deluso. Dobbiamo ricordarci che il povero John non è che sia più tanto normale e ammette candidamente di aver lavorato a questo disco con l'aiuto di spiriti che lo venivano a trovare durante la lavorazione del disco. Non è matto. E' solo bruciato. Ma come la leggenda del rock ci insegna solo gli artisti bruciati riescono ad essere unici con una chitarra in mano.

John ci regala brani acustici degni del boss di Nebraska, brani tirati e psichedelici di difficile classificazione tutti col denominatore comune della bella e sensibile voce di Frusciante.

Non un disco per tutti (anche se MTV cercherà di farvi credere il contrario) ma per chi ha voglia di scoprirlo sarà una grande sorpresa. Già adesso possiamo dire che sarà uno dei dischi dell'anno.

[Dale P.]

Canzoni significative: Going Inside, Someone's.

Questa recensione é stata letta 5357 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Stephen Malkmus - Jenny And The Ess-dogStephen Malkmus
Jenny And The Ess-dog
Breakfast - BreakfastBreakfast
Breakfast
Wilco - Yankee Hotel FoxtrotWilco
Yankee Hotel Foxtrot
AA.VV. - Lo Zecchino DAA.VV.
Lo Zecchino D'Oro Dell'Underground
Egokid - The Egotrip Of The EgokidEgokid
The Egotrip Of The Egokid
Moldy Peaches, The - The Moldy PeachesMoldy Peaches, The
The Moldy Peaches
Beck - Sea ChangeBeck
Sea Change
Ken Stringfellow - TouchedKen Stringfellow
Touched
Devendra Banhart - Rejoicing In The HandsDevendra Banhart
Rejoicing In The Hands
Enon - High SocietyEnon
High Society