Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Joanna Newsom - Ys (Drag City)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Joanna Newsom - Ys
Autore: Joanna Newsom
Titolo: Ys
Etichetta: Drag City
Anno: 2006
Produzione:
Genere: rock / folk / indie

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Essendo il disco più chiacchierato dell'anno potevano forse esimerci di recensirlo? Anche perchè i nostri lettori, per quanto abituati a suoni ben diversi, tramite il chiacchierio potrebbero essere tentati di farlo anche loro disco dell'anno...

Nel nostro piccolo potremo semplicemente definirlo disco natalizio, senza togliere indubbi meriti. Ma si sà, l'hype porta antipatia o cieca devozione, quindi nolenti finiremo nella cerchia dei "bastian contrario".

Joanna, pur con il suo visino angelico e la voce da fatina è una arguta calcolatrice. Il che non sarebbe un male se non provenisse dal retroterra indie dell'"arrangiati con quello che puoi".

Quindi, mantiene le credenziali registrando il disco da Steve Albini. Un disco senza chitarre nè batteria. Come andare dai Daft Punk e fargli produrre il nuovo dei Black Flag.

Poi vai da mister-noia Jim O'Rourke e glielo fai mixare. Non prima di chiamare quel monumento vivente di Van Dyke Parks e convincerlo a inserire arrangiamenti orchestrali sul nulla più assoluto.

Aggiungiamo un po' di sponsorizzazioni buone come Devendra Banhart e Smog, un visino da copertina e la spocchia del disco indistruggibile (per i nomi di cui sopra).

Ne viene fuori un disco di folk-prog, un po' Walt Disney, parecchio verboso, i cui meriti andrebbero attribuiti solamente a Van Dyke Parks. Stupisce tutto questo clamore quando nelle polverose sezioni "celtica" o "cartoni animati" dei negozi di dischi si può trovare di meglio. Stupisce perchè questo "YS" (prog fin dal titolo, chi ricorda Il Balletto Di Bronzo?) mostra il tentativo del pubblico indie di staccarsi dai soliti clichè pompando un album solo per i nomi coinvolti, ma di fatto verrà ascoltato e capito da una quantità ridotta di loro.

Guardando il minutaggio delle singole composizioni (tra i 9 e i 15 minuti cadauno) qualcuno penserà alla risposta folk al postrock o allo Spiderland delle cantautrici. Per il sottoscritto invece sembra solo una Loreena Mckennitt distribuita malamente.

[Dale P.]

Canzoni significative: Sawdust & Diamonds.


Questa recensione é stata letta 3137 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Big Brave - & The Body - Leaving None But Small BirdsBig Brave
& The Body - Leaving None But Small Birds
William Elliott Whitmore - Field SongsWilliam Elliott Whitmore
Field Songs
Ed Harcourt - Maplewood EPEd Harcourt
Maplewood EP
Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Neil Young - HarvestNeil Young
Harvest
Johnny Cash - The Man Comes AroundJohnny Cash
The Man Comes Around
Giant Sand - Cover MagazineGiant Sand
Cover Magazine
Mark Lanegan - Here Comes That Weird ChillMark Lanegan
Here Comes That Weird Chill
Steve Von Till - No Wilderness Deep EnoughSteve Von Till
No Wilderness Deep Enough
Shearwater - Animal JoyShearwater
Animal Joy