Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Jesu - Silver EP (Neurot)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Jesu - Silver EP
Autore: Jesu
Titolo: Silver EP
Etichetta: Neurot
Anno: 2006
Produzione:
Genere: metal / post-metal / shoegaze

Voto:



Il sottoscritto attendeva con ansia la nuova uscita di questo eccezionale progetto, che per chi ancora non lo sapesse è la naturale prosecuzione dei Godflesh (storico combo inglese ormai defunto, in una parola: seminali). Dopo la pubblicazione di un incredibile Ep come ‘Heart ache’ e di un full lenght omonimo l’anno scorso, entrambi acclamati da critica e pubblico, e al termine di una lunga tournee sui palchi di mezzo mondo (in compagnia di Isis e Pelican), la band ora ci propone 4 nuovi pezzi che solo in parte possono entusiasmare i sostenitori dei precedenti lavori, sebbene migliorino con ripetuti ascolti e ad altissimo volume. Fin dal primo ascolto ci si rende conto che siamo in presenza di piccoli, ma fondamentali cambi di direzione. Il sound è rimasto lo stesso, ovvero troviamo le consuete ritmiche industriali, le solite chitarrone ultradistorte (che molto devono a certo shoegaze), gli arpeggi sotto forma di loop, che sovrapponendosi creano atmosfere variegate e dissonanze, e la voce effettata di Broadrick a emergere sul magma sonoro. Ciò nonostante, il vero punto di forza dei dischi precedenti erano le melodie: tetre ma tiepide, scoraggiate ma altrettanto pregne di un senso di religiosità che potremmo definire mantrica. E stavolta i temi melodici appaiono più scontati, meno ispirati, e in generale influenzati da certe sonorità (sto per dire una parolaccia)… EMO. La solarità che a sprazzi illuminava quegli abissi che solo chi non crede più in niente può concepire, spesso si riduce a una rassicurante rivisitazione di Foo Fighters, Cure e Nine inch nails, e denota in più circostanze una leggera perdita di personalità. Inoltre l’appoccio è più pop\forma canzone che in passato, quasi come se si cercasse di rendere più accessibile il potentissimo wall of sound che contraddistingue il progetto sia in studio che sul palco. Mancano le progressioni, quasi tutto si svolge attorno ad un unico tema che in alcuni casi non trova una conseguenza vincente quando si tratta di aumentare il pathos o di cambiare registro. Comunque sia, anche se ‘Star’ suonerebbe bene nei college americani, anche se ‘Wolves’ è la brutta copia di ‘Friends are evil’ (davvero mal assemblate le ritmiche e le melodie nel finale) e anche se ‘Dead eyes’ poteva scriverla molto meglio un Reznor di 10 anni fa, la titletrack ‘Silver’ è una prova eccellente, vale da sola l’acquisto e risolleva decisamente le sorti di questa mezzora di Jesu, soprattutto grazie ad un riff centrale che stordisce nella sua intensità monolitica, dipingendo paesaggi gonfi di frustrazione esistenziale e di rancore. Forse il buon Justin dovrebbe ‘riposare’ un po’? Tre uscite in due anni (con tournee sfiancante) più svariati side project e collaborazioni hanno forse leso la sua creatività? Per il momento non sbilanciamoci troppo: ricordiamoci i due capolavori dell’anno scorso e guardiamo con ottimismo al futuro… in fondo certe cose le sa fare SOLO LUI. Cartellino giallo in attesa del nuovo album in lavorazione.

[Morgan]

Canzoni significative: Silver.

Questa recensione é stata letta 4251 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Jesu - AscensionJesu
Ascension
Jesu - ConquerorJesu
Conqueror
Jesu - InfinityJesu
Infinity
Jesu - JesuJesu
Jesu
Jesu - Never EPJesu
Never EP

Live Reports

19/05/2005TorinoAntidox
26/05/2006LegnanoJail
14/04/2012TilburgRoadburn 2012 Day 3

NEWS


13/10/2010 Nuovo Brano In Streaming
03/09/2006 Numerosi Progetti di Justin
23/02/2006 Nuovo EP ad Aprile

tAXI dRIVER consiglia

Pelican - Pelican EPPelican
Pelican EP
Vanessa Van Basten - Psygnosis EPVanessa Van Basten
Psygnosis EP
Pyreship - Light Is A BarrierPyreship
Light Is A Barrier
Bongripper - EmptyBongripper
Empty
Insect Ark - The VanishingInsect Ark
The Vanishing
Kongh - Shadows Of The ShapelessKongh
Shadows Of The Shapeless
Neurosis - Given To The RisingNeurosis
Given To The Rising
Kowloon Walled City - PieceworkKowloon Walled City
Piecework
Keelhaul - Subject to Change Without NoticeKeelhaul
Subject to Change Without Notice
Insect Ark - Raw Blood SingingInsect Ark
Raw Blood Singing