Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Ison - Aurora (Avantgarde)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Ison - Aurora
Autore: Ison
Titolo: Aurora
Anno: 2021
Produzione: Daniel Änghede
Genere: rock / post-rock / doom

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Aurora





Daniel Änghede è un polistrumentista che ha lavorato con Astroqueen (splendido gruppo stoner di inizio millennio), Hearts Of Black Science, Crippled Black Phoenix ed è presente nella recente line up dei doom-gothic Draconian. Gli Ison sono attualmente la sua creatura solista, dopo l'abbandono della cantante Heike Langhans (anche lei nei Draconian). Insieme registrarono "Cosmic Drone", "Andromeda Skyline" e "Inner - Space" album di culto per pochissimi.

In "Aurora" Daniel non fa tutto da solo ma si fa aiutare da numerosi ospiti. Innanzi tutto ogni brano ha una cantante diversa, sempre di estrazione dark gothic: Sylvaine, Cammie Gilbert (Oceans Of Slumber), Tara Vanflower (Lycia), Vila, Carline Van Roos (Lethian Dreams), gogo Melone (Aeonian Sorrow). Poi al basso troviamo Niklas Sandin dei Katatonia e ai synth Mark Furnevall dei Cripple Black Phoenix. Insomma, se l'è cavata.

"Aurora" è riassumibile nel bellissimo termine "Doom-gaze", ovvero un doom con fortissimi elementi post-rock e dream-pop tanto da cancellare del tutto ogni velleità metal (per dire alcuni dischi dei Mogwai sono molto più heavy di questo). L'album è un flusso che rimane sospeso, come se fluttuasse nell'aria gelida della Svezia. Non è drammaticamente malinconico come potrebbe sembrare ad un primo approccio ma certamente non è un disco allegro e spensierato. "Aurora" è un lavoro dal fascino invernale e notturno, ha il grande pregio di trascinare la mente in luoghi lontani. O di accompagnare l'ascoltatore in sogni glaciali.

[Dale P.]

Canzoni significative: Meridian, Jupiter.

Questa recensione é stata letta 772 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



Live Reports

18/11/2004TorinoSupermarket

tAXI dRIVER consiglia

Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Yuppie Flu - Days Before The DayYuppie Flu
Days Before The Day
*Shels - Plains Of The Purple Buffalo*Shels
Plains Of The Purple Buffalo
Ison - AuroraIson
Aurora
Grails - Deep PoliticsGrails
Deep Politics
LL'Altra
In The Afternoon
Really From - Really FromReally From
Really From
Red Sparowes - Every Red Heart Shines Toward the Red SunRed Sparowes
Every Red Heart Shines Toward the Red Sun
Karate - Cancel/SingKarate
Cancel/Sing
 Madrigali Magri
L'Avaro