Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Isis - Oceanic (Ipecac)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Isis - Oceanic
Autore: Isis
Titolo: Oceanic
Etichetta: Ipecac
Anno: 2002
Produzione: Matt Bayles
Genere: metal / post-metal / post-hardcore

Voto:

MP3: sample (30 secondi)


Un po' in ritardo vi presento questo disco che è assolutamente da annoverare fra le cose migliori uscite l'anno appena trascorso. Sarebbe stato quindi un peccato trascurarlo. Dopo Irony Is A Dead Scene (DEP) e Nothing (Meshuggah), Oceanic rappresenta la terza svolta del metal nel corso di un anno importante per il genere come il 2002. Da una parte il grind-jazz dei DEP, dall'altra il post-tutto-metal dei Meshuggah, ora gli Isis ci consegnano l'evoluzione naturale dei Neurosis. Scatti di rabbia uniti a oscuri momenti di riflessione trascineranno l'ascoltatore in un vortice emozionale da cui sarà arduo riprendersi. Partiture complesse rendono l'ascolto molto cerebrale rendendovi però, di conseguenza, parecchio ricettivi allo stato d'animo che il gruppo vuole trasmettere. ISIS: un nome da ricordare se volete dalla musica emozioni che difficilmente dimenticherete.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte


Questa recensione é stata letta 8286 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Isis - + Aerogramme - In The FishtankIsis
+ Aerogramme - In The Fishtank
Isis - In The Absence Of TruthIsis
In The Absence Of Truth
Isis - Live 4 Selections 2001-2005Isis
Live 4 Selections 2001-2005
Isis - PanopticonIsis
Panopticon

Live Reports

19/05/2005TorinoAntidox

NEWS


19/05/2010 Si Sciolgono
23/03/2009 Nuovo Brano Online
02/04/2007 A Giugno In Italia
21/08/2006 Dettagli su "In The Absence of Truth"
04/08/2006 Titolo Dell'Album e Dettagli Sul DVD
10/07/2006 Finiti I Lavori
15/06/2006 Notizie Dallo Studio
15/05/2006 In arrivo DVD, CD Live e Tour Europeo
02/04/2006 Nuovo Disco ad Ottobre
23/01/2006 Quest'Estate In Studio
12/07/2005 Split con gli Aerogramme
19/02/2005 Oceanic Remix su CD

tAXI dRIVER consiglia

Solstafir - Svartir SandarSolstafir
Svartir Sandar
Isis - OceanicIsis
Oceanic
Insect Ark - The VanishingInsect Ark
The Vanishing
A Storm Of Light - As The Valley Of DeathA Storm Of Light
As The Valley Of Death
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Jesu - JesuJesu
Jesu
Kowloon Walled City - PieceworkKowloon Walled City
Piecework
Isis - PanopticonIsis
Panopticon
Ocean, The - PrecambrianOcean, The
Precambrian
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain