Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Idles - Crawler (Partisan)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Idles - Crawler
Autore: Idles
Titolo: Crawler
Etichetta: Partisan
Anno: 2021
Produzione: Kenny Beats
Genere: rock / post-punk / alternative

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Crawler





"Are you ready for the storm?" declama Joe Talbot con un vocione da Mark Lanegan all'inizio di "Crawler". "Can I get a hallelujah?" si domanda mentre la band lancia bordoni di chitarre ribassate in "The Wheel". Nel quarto disco degli Idles ci sono meno risposte e più domande e questo è un bene. La sicumera di Ultra Mono è stata abbandonata in favore di un tormento più umano. E a guadagnarne è anche la musica: mai così ben prodotta e studiata, merito del lavoro dietro alla console del Real World Studios ad opera di Kenny Beats (FKA Twigs, Denzel Curry, GhosteMane, Vince Staples) in collaborazione con il chitarrista Mark Bowen.

"Crawler" ha varie anime, ma poche ricordano dischi come "Brutalism" e "Joy". C'è sicuramente un'anima più cupa e dark (a tratti sembra di aver messo su un disco dei Fontaines D.C.: ascoltate "When The Lights Come On"); addirittura la divagazione soul-noise di "The Beachland Ballroom" con Joe che declama sudato "I'm not praying, baby, I'm not begging, darling..." sembra più vicino a Charles Bradley che a David Yow. "Meds" con il suo basso dritto e distorto in primo piano farà da supporto per i consueti svarioni psichedelici dal vivo. "Wizz" è una scheggia hardcore di trenta secondi. Ma nei 46 minuti del disco c'è tanta fantasia usata per scrivere ottime canzoni e per dire cose interessanti.

Per quanto mi riguarda gli Idles sono una delle band più importanti di questi anni sia per la proposta messa sul piatto sia per la capacità di proporre al pubblico qualcosa di dinamico e sorprendente, senza viziarlo con brani banali e ripetitivi. Mi ricordano la prima fase di carriera dei Pearl Jam in cui ogni disco era una sorpresa da sviscerare per mesi e mesi. Per certi versi questo è il loro Vitalogy.

[Dale P.]

Canzoni significative: Sciorpion's Sting, Coil.

Questa recensione é stata letta 825 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Idles - A Beautiful Thing Idles Live At Le BataclanIdles
A Beautiful Thing Idles Live At Le Bataclan
Idles - Ultra MonoIdles
Ultra Mono

tAXI dRIVER consiglia

Maruja - ConnlaMaruja
Connla's Well
Geese - ProjectorGeese
Projector
Big Special - Postindustrial Hometown BluesBig Special
Postindustrial Hometown Blues
Dry Cleaning - New Long LegDry Cleaning
New Long Leg
Black Country, New Road - Ants From Up ThereBlack Country, New Road
Ants From Up There
FACS - Present TenseFACS
Present Tense
Fontaines D.C. - DogrelFontaines D.C.
Dogrel
Fontaines D.C. - A HeroFontaines D.C.
A Hero's Death
Lice - WastelandLice
Wasteland
DITZ - The Great RegressionDITZ
The Great Regression