Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Eye - Dark Light (New Heavy Sounds)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Eye - Dark Light
Autore: Eye
Titolo: Dark Light
Etichetta: New Heavy Sounds
Anno: 2024
Produzione: Chris Fielding
Genere: rock / gothic / shoegaze

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Dark Light





Sicuramente non conoscerete i Mammoth Weed Wizard Bastard, una delle band con il nome più repellente della storia della musica, contenente tutti i clichè possibili da nome stoner (manca giusto la parola Electric). Eppure non sono male. Il chitarrista durante il Covid è stato colpito da un infarto e la band è entrata in pausa a tempo indeterminato. La cantante Jessica Ball decide quindi di formare un'altra band chiamandola EYE. Evidentemente i nomi non sono proprio il suo forte.

Esattamente come per i MWWB il nome allontanerà un po' di persone ed è un gran peccato perchè Jessica, aiutata da amici e parenti, ha confezionato un buon disco. Niente di trascendentale, sia chiaro, ma all'interno c'è sicuramente qualche punto forte. Prima di tutto le sonorità: muovendosi in un contesto oscuro Jessica esprime il suo amore per un certo tipo di sonorità che partono dai Mazzy Star, passano per i Portishead e arrivano a Chelsea Wolfe ed Emma Ruth Rundle. In mezzo c'è tanto shoegaze anni 90, del post rock e una punta di doom / post metal. Il tutto al servizio di buone canzoni, che poi è la parte più importante di un progetto di questo tipo.

Jessica entra quindi di prepotenza (ma neanche tanta) tra le cantautrici dark che mi piacciono. Deve solo lavorare maggiormente sulla personalità, cercando una sua formula precisa più che spiluccando idee qua e là. Nell'insieme promossa.

[Dale P.]

Canzoni significative: Window, In Your Night.

Questa recensione é stata letta 253 volte!
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Zola Mennanöh - Longing for BelongingZola Mennanöh
Longing for Belonging
Mrs Piss - Self-SurgeryMrs Piss
Self-Surgery
Rose Kemp - Golden ShroudRose Kemp
Golden Shroud
Marissa Nadler - & Stephen Brodsky - DroneflowerMarissa Nadler
& Stephen Brodsky - Droneflower
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Chelsea Wolfe - Birth Of ViolenceChelsea Wolfe
Birth Of Violence
Midwife - LuminolMidwife
Luminol
Chelsea Wolfe - ApokalypsisChelsea Wolfe
Apokalypsis
Lingua Ignota - CaligulaLingua Ignota
Caligula
Emma Ruth Rundle - Some Heavy OceansEmma Ruth Rundle
Some Heavy Oceans