Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal [ punk ] indie experimental pop elettronica

Envy - The Fallen Crimson (Pelagic)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Envy - The Fallen Crimson
Autore: Envy
Titolo: The Fallen Crimson
Etichetta: Pelagic
Anno: 2020
Produzione: Daisuke Yamashita
Genere: punk / post-hardcore / screamo

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Cinque anni di silenzio, l'abbandono e il ritorno del cantante Tetsuya Fukagawa e imprevisti personali hanno rischiato di far chiudere per sempre la sigla Envy, ormai i più anziani rappresentati del post-hardcore attualmente in attività.

Quel post-hardcore che negli ultimi anni è stato inglobato dal più heavy e patinato "post-metal", più testosteronico e generalmente meglio prodotto ma, in molti casi, molto meno affascinante. E' una sfumatura lieve ma che i più anziani riconoscono bene.

I giapponesi Envy aprono il disco con l'impatto violento di "Statement Of Freedom" per poi aprire alle divagazioni atmosferiche e più rilassate che dai Mogwai arrivano agli Isis e a certo shoegaze. "The Fallen Crimson" è uno splendido lavoro di ombre e luci, con dinamiche sorprendenti che trasportano l'ascoltatore in lidi spesso inaspettati (vedi la ballad "Rhythm") e coraggiosi.

Un ritorno non gratuito, per una band che dopo 25 anni di attività è ancora in grado di stupire e di farsi amare.

[Dale P.]

Canzoni significative: Swaying leaves and scattering breath, Rhythm.


Questa recensione é stata letta 1061 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



NEWS


16/10/2022 In Arrivo Nuovo EP
25/09/2010 Video di "Worn Heels and the Hands We Hold"
03/09/2010 Seconda Preview Online
10/08/2010 Quinto Disco a Settembre

tAXI dRIVER consiglia

Converge - You Fail MeConverge
You Fail Me
Shift - SpacesuitShift
Spacesuit
Quicksand - Distant PopulationsQuicksand
Distant Populations
Dillinger Escape Plan - Miss MachineDillinger Escape Plan
Miss Machine
Comity - As Everything Is A TragedyComity
As Everything Is A Tragedy
Locust - Plague SoundscapesLocust
Plague Soundscapes
Hurt Process - Drive By MonologueHurt Process
Drive By Monologue
Blood Brothers - CrimesBlood Brothers
Crimes
Laghetto - Sonate In Bu Minore Per 400 Scimmiette UrlantiLaghetto
Sonate In Bu Minore Per 400 Scimmiette Urlanti
At The Drive-In - Relationship Of CommandAt The Drive-In
Relationship Of Command