Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Earth - Hex Or Printing In The Infernal Method (Southern Lord)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Earth - Hex Or Printing In The Infernal Method
Autore: Earth
Titolo: Hex Or Printing In The Infernal Method
Etichetta: Southern Lord
Anno: 2005
Produzione:
Genere: metal / drone / rock

Voto:

MP3: Raiford (The Felon Wind)

Compra Earth su Taxi Driver Store


Strana la vita: passare da outsider a band presente in tutte le playlist della musica "che conta". Passare da band denigrata e vista con distanza a padrini di una scena.

Dylan Carlson, incredibilmente, più che ringraziare Kurt Cobain per la popolarità (che li ha esposti ad un pubblico mainstream incapace -o semplicemente senza voglia- di capire) deve ringraziare Stephen O'Malley per l'inaspettata rinascita.

Stephen con le sue band e la sua etichetta ha dato un senso alle intuizioni "Earthiane" rendendo fruibile una musica che nasce come sperimentale.

A quindici anni dagli esordi Dylan mette in piedi una vera e propria band con la batteria di Adrienne Davies, il basso di John Schuller, la lap steel di Dan Tyack e il trombone di Steve Moore. Ne viene fuori un disco alla ... alla... alla Neil Young di Zuma. Ma senza le canzoni. Lunghi feedback lancinanti, note sospese e tempi da codeina. Un disco che abbandona i droni in favore della creazione di un atmosfera da grandi spazi desertici. Quasi un trip psichedelico.

Il disco risulta per certi versi avvincente (soprattutto nei primi brani). Poi, inevitabilmente, sopraggiunge un filo di noia dato che il clima rimane costantemente sulla stessa temperatura. Ma "Hex" è comunque un bell'esempio di contaminazione fra drone, folk e psichedelia. Devo ammettere però che da un personaggio instabile come Carlson mi aspettavo qualcosa di ben più estremo.

[Dale P.]

Canzoni significative: Mirage, Land of Some Other Order.

Questa recensione é stata letta 5584 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Earth - Angels Of Darkness Demons Of Light 1Earth
Angels Of Darkness Demons Of Light 1
Earth - Angels Of Darkness Demons Of Light 2Earth
Angels Of Darkness Demons Of Light 2
Earth - Earth 2Earth
Earth 2
Earth - HibernaculumEarth
Hibernaculum
Earth - Living In The Gleam Of An Unsheathed SwordEarth
Living In The Gleam Of An Unsheathed Sword
Earth - Primitive And DeadlyEarth
Primitive And Deadly
Earth - Sunn Amps And Smashed GuitarsEarth
Sunn Amps And Smashed Guitars
Earth - The Bees Made Honey in the LionEarth
The Bees Made Honey in the Lion's Skull

Live Reports

18/05/2004TorinoHiroshima Mon Amour
24/11/2000MilanoRolling Stone
24/02/2006LegnanoJail
15/04/2011TilburgRoadburn Festival 2011 Day 2
22/03/2012TorinoSpazio 211
18/05/2022SavonaRaindogs

NEWS


02/12/2022 In Arrivo Il Documentario
23/08/2014 Teaser dell'Album
13/01/2012 Ascolta Un Nuovo Brano
13/12/2011 Tre Date A Marzo
02/12/2011 Nuovo Album A Febbraio
18/01/2011 Nuovo Brano In Anteprima
29/11/2010 Nuovo Album a Febbraio
27/09/2010 Pubblicano Le Prime Registrazioni

tAXI dRIVER consiglia

Harvestman - Lashing The RyeHarvestman
Lashing The Rye
Sunn O))) - 00 VoidSunn O)))
00 Void
Master Musicians Of Bukkake - Totem TwoMaster Musicians Of Bukkake
Totem Two
Earth - Hex Or Printing In The Infernal MethodEarth
Hex Or Printing In The Infernal Method
Earth - The Bees Made Honey in the LionEarth
The Bees Made Honey in the Lion's Skull
Mamiffer - Mare DecendriiMamiffer
Mare Decendrii
Boris - FloodBoris
Flood
Lustmord - Songs Of Gods And DemonsLustmord
Songs Of Gods And Demons
The Dead C - Rare RaversThe Dead C
Rare Ravers
Boris - NOBoris
NO