Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Dredg - Chuckles And Mr. Squeezy (Superball)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Dredg - Chuckles And Mr. Squeezy
Autore: Dredg
Titolo: Chuckles And Mr. Squeezy
Anno: 2011
Produzione: Dan The Automator
Genere: rock / pop / alternative

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Tra "El Cielo" e "Chuckles & Mr. Squeezy" ci sono otto anni e mezzo e due band di differenza. Nel primo caso, c'erano quattro giovani californiani che sorprendevano la platea dell'art-rock con uno splendido affresco emo-rock impregnato di Tool e Radiohead. Nel secondo, una formazione intenta a scrivere insignificanti canzoni pop e che ce la mette tutta per immolare il proprio talento sull'altare di un ipotetico successo planetario. Non che ci sia qualcosa di moralmente sbagliato nel dedicarsi alle morbidezze da classifica, ma certi mutamenti andrebbero affrontati con dignita' e capacita'.

I Dredg dei giorni nostri hanno dimenticato ad usare le distorsioni nelle chitarre e Gavin Hayes s'e' scordato di avere una gran bella voce ed una certa bravura nel plasmare melodie vocali, soprattutto nei ritornelli. "Chuckles & Mr. Squeezy" si rivela sin da subito un viaggio nell'insipienza, un album tanto brutto nell'estetica quanto inutile nella sostanza, che ha, come termine di paragone piu' appropriato, i terrificanti Maroon 5 privi pero' del groove adatto alle frequenze FM (si veda "Upon Returning", che e', tutto sommato, qualcosa di decente).

Undici canzoni dall'elettroencefalogramma piatto e senza alcun picco emotivo, suoni davvero brutti e una penuria di idee che ha dell'imbarazzante sono gli ingredienti di questo tonfo sordo, per certi versi gia' annunciato col precedente "The Pariah, The Parrot, The Delusion".

Quando parte "Another Tribe" si e' investiti da una versione midi per karaoke sfigato di "Gangsta Paradise" di Coolio; "The Tent" e "The Ornament" hanno i Talk Talk di "Spirit Of Eden" nel mirino, "Kalathat" Simon & Garfunkel, ma non c'e' un colpo che vada a segno. "The Thought Of Losing You", ascoltata qualche settimana prima di avere l'intero disco tra le mani, ci aveva disgustati con la sua manifesta debolezza filo-coldplayana, ma in mezzo a tanto nulla fa la figura del capolavoro, ed e' tutto dire.

Se nel meritatamente bastonato "The Pariah, The Parrot, The Delusion" c'erano un paio di ritornelli decorosi e il disco restava legato al concetto di rock, seppur piu' morbido e disimpegnato che in passato, questo nuovo atto segna il tracollo di una band che, con presunzione, crede forse di poter sbancare le classifiche con sta robetta. I Dredg attuali non ci appartengono piu', fine della storia.

[Marco Giarratana]

Canzoni significative: Upon Returning, The Thought Of Losing You.

Questa recensione é stata letta 11861 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Dredg - Catch Without ArmsDredg
Catch Without Arms
Dredg - El CieloDredg
El Cielo
Dredg - LeitmotifDredg
Leitmotif
Dredg - Live At The FillmoreDredg
Live At The Fillmore
Dredg - Orph EPDredg
Orph EP

Live Reports

19/09/2005MilanoTransilvania Milano
30/08/2008BolognaEstragon

NEWS


14/03/2011 Nuovo Brano In Anteprima
23/02/2011 Dettagli Sul Nuovo Album
22/10/2010 Album Pronto
26/03/2009 La Tracklist del Nuovo Album
22/03/2009 Preview Del Nuovo Album
14/03/2009 Slitta L'Uscita
17/02/2007 Al Lavoro Sul Nuovo Album
26/09/2006 DVD A Novembre
17/08/2006 Leitmotif Live
11/04/2006 Live In Arrivo
05/09/2005 Vinci Due Biglietti
14/08/2005 In Italia
05/04/2005 Scelto il Titolo
27/03/2005 La data di Uscita
03/03/2005 Waterborne Score
17/02/2005 Nuovo Brano Online!
02/12/2004 Di Nuovo In Studio
28/10/2004 Nuovo Album

tAXI dRIVER consiglia

Subsonica - Controllo Del Livello Di RomboSubsonica
Controllo Del Livello Di Rombo
Paul McCartney - Chaos And Creation In The Back YardPaul McCartney
Chaos And Creation In The Back Yard
Pearl Jam - Riot ActPearl Jam
Riot Act
Nick Cave - Let Love InNick Cave
Let Love In
Mc5 - Kick Out The JamsMc5
Kick Out The Jams
Velvet Underground - White Light White HeatVelvet Underground
White Light White Heat
 Elio E Le Storie Tese
Cicciput
Subsonica - Cielo Tangenziale Ovest DVDSubsonica
Cielo Tangenziale Ovest DVD
Massimo Bubola - Niente Passa InvanoMassimo Bubola
Niente Passa Invano
24 Grana - Underpop24 Grana
Underpop