Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Devil - Time To Repent (Soulseller)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Devil - Time To Repent
Titolo: Time To Repent
Anno: 2011
Produzione:
Genere: metal / doom / heavy

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




I Devil vengono dalla fredda Norvegia e potrebbero essere considerati la risposta europea degli americani Orchid. Chi non conosce il gruppo di San Francisco sappia che stiamo parlando di una delle migliori riproposizioni del Sabbath sound sentita negli ultimi tempi.

Ma se il gruppo californiano si prodiga nella rilettura dei primi Black Sabbath, i Devil seguono la strada di "Sabotage", ovvero la parte piu' metallica della leggendaria band di Birmingham.

Nonostante cio' sarebbe riduttivo considerare il disco d'esordio del quintetto scandinavo come una semplice copiatura ed, anzi, "Time To Repent" dimostra una certa ventata di freschezza sciorinando una serie di riff di chitarra che catturano l'attenzione rimanendo percio' ben impressi nella mente.

A partire dalla titletrack, con il suo incedere scattante strizza l'occhio ai gloriosi Blue Oyster Cult, oppure "Break The Curse" ha un qualcosa che rimanda ai Metallica dei tempi d'oro, "At The Blacksmith's" e' puro godimento sabbathiano dei mid seventies, mentre "Death Of A Sorcerer" infila elementi folk in un tessuto tipicamente doom.

Si dira', sempre la solita roba, ma se fatta in questo modo questa roba va assolutamente ascoltata ed apprezzata. Fino a prova contraria.

[Cristiano Roversi]

Canzoni significative: Time To Repent, Break The Curse, At The Blacksmith's, Death Of a Sorcerer.


Questa recensione é stata letta 2464 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Devil - Time To RepentDevil
Time To Repent
Esoteric - Paragon Of DissonanceEsoteric
Paragon Of Dissonance
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Domkraft - SeedsDomkraft
Seeds
Bloody Panda - SummonBloody Panda
Summon
Sleep - JerusalemSleep
Jerusalem
Middian - Age EternalMiddian
Age Eternal
Domkraft - Slow FidelityDomkraft
Slow Fidelity
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision