Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Deathspell Omega - Paracletus (Season Of Mist)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Deathspell Omega - Paracletus
Autore: Deathspell Omega
Titolo: Paracletus
Etichetta: Season Of Mist
Anno: 2010
Produzione:
Genere: metal / black metal / avantgarde

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




I Deathspell Omega giungono con "Paracletus" all'ultimo capitolo della loro trilogia sul rapporto Dio-Uomo-Satana, e a distanza di ben 6 anni dal monumentale "Si monumentum requires circumspicie" ci consegnano la perfetta chiusura del cerchio. Da quando usci' quel primo, spiazzante, capitolo ho sempre pensato che questi individui sarebbero diventati la piu' grande blackmetal band in circolazione. Voi pensatela come volete, ma le 10 tracce contenute in questo disco sono roba che gli altri semplicemente si sognano! Paracletus probabilmente non possiede la spiazzante carica innovativa dei due precedenti dischi, ma ne e' la sintesi perfetta e matura. I brani lasciano allibiti per capacita' tecnica e di rielaborazione dell'immaginario sacrale e della pura furia incontrollata messi in luce nei precedenti capitoli. Il lavoro di batteria e' enorme per tecnica e raffinatezza, mentre forse la cosa che piu' salta all'orecchio e' l'inedita presenza di un basso evidente e ferale, fondamentale nell'architettura di brani come "Dearth", "Epiklesis II" o "Apokatastasis Panton", nonche' di una produzione finalmente piu' pulita, in grado di far risplendere l'incredibile lavoro in fase di arrangiamento delle chitarre. Per poco piu' di quaranta minuti tutto e' sconvolgente, per esecuzione, atmosfera e una fantasia compositiva in grado di manipolare il riffing black con elementi a tratti riconducibili al mathcore, al technodeath, al postmetal, e a qualsiasi altro genere estremo esistente o ipotizzabile. Questo e' il motivo per cui sono certo che questo album lascera' a bocca aperta chiunque ascolti musica in qualsiasi modo "estrema", e questa e' la principale forza di una band immensa. Paracletus, sono sicuro, e' un album che in futuro in molti vanamente cercheranno di imitare e che forse, nemmeno i Deathspell Omega stessi riusciranno piu' ad eguagliare. E questa e' una consapevolezza che ne rende l'ascolto tanto estasiante quanto traumatico al contempo, ma irrinunciabile per questo e probabilmente per molti anni a venire.

You were seeking strength, justice, splendour! You were seeking love!Here is the pit, here is your pit! Its name is SILENCE...

[Cristiano Perin]

Canzoni significative: Abscission, Phosphene, Dearth, Devouring famine, Apokatastasis Panton.

Questa recensione é stata letta 3076 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Deathspell Omega - The Furnaces Of PalingenesiaDeathspell Omega
The Furnaces Of Palingenesia
Deathspell Omega - The Long DefeatDeathspell Omega
The Long Defeat

tAXI dRIVER consiglia

Gaerea - MirageGaerea
Mirage
Wiegedood - ThereWiegedood
There's Always Blood At The End Of The Road
Bríi - Sem PropósitoBríi
Sem Propósito
White Ward - Love Exchange FailureWhite Ward
Love Exchange Failure
Werian - AnimistWerian
Animist
Scarcity - AveilutScarcity
Aveilut
Devil Master - Satan Spits on Children of LightDevil Master
Satan Spits on Children of Light
Oranssi Pazuzu - Mestarin KynsiOranssi Pazuzu
Mestarin Kynsi
Bríi - Entre Tudo que é Visto e OcultoBríi
Entre Tudo que é Visto e Oculto
Ulver - Shadows Of The SunUlver
Shadows Of The Sun