Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Deathbell - A Nocturnal Crossing (Svart)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Deathbell - A Nocturnal Crossing
Autore: Deathbell
Titolo: A Nocturnal Crossing
Etichetta: Svart
Anno: 2022
Produzione: Bastien Commelongue
Genere: metal / doom / goth

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta A Nocturnal Crossing





E' un vero peccato che il secondo disco dei francesi Deathbell sia passato sotto silenzio o, addirittura, giudicato in modo approssimativo dalla stampa specializzata. Dimostra come avere una voce femminile e fare doom sia spesso un vantaggio ma ancora di più un grosso handicap che fa chiudere immediatamente gli stereo degli avventori.

A dare in parte ragione a chi ha preferito passare oltre diciamo che il videoclip che anticipava il disco era orrendo e pacchiano. Ma alla mia età ne ho visti tanti di video totalmente sbagliati che non mi sono fatto abbattere. Ho salvato la band nelle playlist e le ho dato una possibilità. Poi due, poi tre. Insomma sono due o tre mesi che lo ascolto con grande piacere.

L'abum ha molto da dire, soprattutto se volete essere cullati da melodie malinconiche e riff heavy lenti. Esagerando un pochino pare di ascoltare un mix fra Windhand e Draconian con in più una forte componente post-rock introspettiva. Ma, oggettivamente, gli ingredienti non sono niente di speciale: a vincere è la bellezza delle composizioni che una volta che vi saranno entrate dentro sarà difficile dimenticarsele. Anzi, vorrete ascoltarle e riascoltarle. Se sono tre mesi che lo ascolto un motivo ci sarà. E non credo smetterò dopo aver scritto questa recensione.

[Dale P.]

Canzoni significative: The Ladder, The Stronghold And The Archer.


Questa recensione é stata letta 393 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Hooded Menace - The Tritonus BellHooded Menace
The Tritonus Bell
Ramesses - Take The CurseRamesses
Take The Curse
MSW - ObliviosusMSW
Obliviosus
Pallbearer - Mind Burns AlivePallbearer
Mind Burns Alive
Bloody Panda - SummonBloody Panda
Summon
Domkraft - SeedsDomkraft
Seeds
Salome - TerminalSalome
Terminal
Unearthly Trance - ElectrocutionUnearthly Trance
Electrocution