Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Creed - Weathered (Wind Up)

Ultime recensioni

Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood

Creed - Weathered
Autore: Creed
Titolo: Weathered
Etichetta: Wind Up
Anno: 2001
Produzione:
Genere: rock / grunge / post-grunge

Voto:



Ritorna uno dei gruppi più controversi degli ultimi anni. Chi li ha ascoltati solo di sfuggita li considera dei vergognosi cloni dei Pearl Jam. Chi ha superato i pregiudizi ha trovato un gruppo onesto, magari non originale, uno dei pochi di cui si possa ancora parlare di grunge senza scomodorare nessun altro genere. Il primo disco "My Own Prison" rimarrà un must per tutti coloro che sono affezionati alle sonorità di Seattle. Il secondo "Human Clay" era fatto di eccessivi contrasti per essere amato fino in fondo. Ottime la ballate ma certi pezzi alla lunga risultavano quasi noiosi. Questo terzo disco non si discosta tanto dal precedente anche se risulta notevolmente più omogeneo. Ma la dipartita del bassista ha spostato troppo il baricentro sulle chitarre di Tremonti che sarà anche un ragazzo simpatico ma tecnicamente un po' troppo limitato per fare lo Stone Gossard della situazione. In questo caso è il cantante Scott Stapp a salvare la barca variando il solito registro e applicando delle variazioni notevoli al solito canto Vedder-addicted. Siamo purtroppo lontani dal brillante esordio ma i fan troveranno pane per i loro denti. Tanto il nuovo disco dei Pearl Jam è ancora parecchio lontano.

[Dale P.]

Canzoni significative: My Sacrifice, Bullets, Who's Got My Back?.

Questa recensione é stata letta 4778 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Pearl Jam - BinauralPearl Jam
Binaural
Soundgarden - Ultramega OkSoundgarden
Ultramega Ok
Soundgarden - Down On The UpsideSoundgarden
Down On The Upside
Alice In Chains - DirtAlice In Chains
Dirt
Plush - HandsPlush
Hands
Mudhoney - Piece Of CakeMudhoney
Piece Of Cake
Green River - Come On DownGreen River
Come On Down
Soundgarden - TelephantasmSoundgarden
Telephantasm
10 Minute Warning - 10 Minute Warning10 Minute Warning
10 Minute Warning
Nirvana - In UteroNirvana
In Utero