Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Crawl - Damned (Profound Lore)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Crawl - Damned
Titolo: Damned
Etichetta: Profound Lore
Anno: 2023
Produzione: Michael A. Engle
Genere: metal / black metal / funeral doom

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Damned





Dopo la relativa delusione degli ultimi lavori di Mizmor e Bell Witch sono andato a pescare un album pubblicato qualche mese fa e che avevo ingiustamente messo da parte. Crawl è la one man band di Michael A. Engle che torna dopo circa 5 anni di silenzio con un nuovo disco intitolato "Damned" disponibile tramite la sempre puntuale Profound Lore, etichetta che non sarà distribuita capillarmente nel globo ma che merita più di un ordine all'anno direttamente alla casa madre.

All'inizio ho citato Mizmor e Bell Witch non a caso, anzi. Praticamente "Damned" si mette musicalmente a metà dei due progetti spostando l'asse black metal / funeral doom in un terreno personale in cui non ha paura di inserire elementi dungeon. Che vuol dire? Che nei quattro lunghi brani (ma non eccessivamente prolissi) il ritmo è quasi assente, la chitarra fondamentalmente è un unico drone lavico ma troveremo numerosi elementi "ambientali" come se provenissero da una grotta popolata da goblin malvagi ("dungeon" appunto). Il risultato è convincente perchè a suo modo rende dinamici tre generi che di base non lo sono (funeral doom, drone metal, dungeon synth) arricchendo la zuppa e dando un motivo di essere ad un disco.

Un lavoro gelido e umido come una grotta d'inverno, un'esperienza sonora per avventurieri temerari. Certamente uno dei lavori più interessanti di questo 2023.

[Dale P.]

Canzoni significative: This Lesser Form.

Questa recensione é stata letta 511 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Vorlust - Lick The FleshVorlust
Lick The Flesh
Deathspell Omega - The Long DefeatDeathspell Omega
The Long Defeat
Menace Ruine - Union Of IrreconcilablesMenace Ruine
Union Of Irreconcilables
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Triptykon - Eparistera DaimonesTriptykon
Eparistera Daimones
Wiegedood - ThereWiegedood
There's Always Blood At The End Of The Road
Bríi - Entre Tudo que é Visto e OcultoBríi
Entre Tudo que é Visto e Oculto
Blut Aus Nord - HallucinogenBlut Aus Nord
Hallucinogen
Zeal & Ardor - Zeal & ArdorZeal & Ardor
Zeal & Ardor
Altar Of Plagues - MammalAltar Of Plagues
Mammal