Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk indie experimental [ pop ] elettronica

Coldplay - X&Y (EMI)

Ultime recensioni

Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason
Human Impact - Gone DarkHuman Impact
Gone Dark
Akhlys - House Of The Black GeminusAkhlys
House Of The Black Geminus
Alora Crucible - Oak Lace ApparitionAlora Crucible
Oak Lace Apparition

Coldplay - X&Y
Autore: Coldplay
Titolo: X&Y
Anno: 2005
Produzione:
Genere: pop / rock /

Voto:



Il CD più atteso del 2005 (almeno a sentire le pubblicità) arriva finalmente alle mie orecchie e, devo dire, che ne resto subito spiazzato e deluso!!

La scelta di rinnovare il sound può essere sì ammirevole ma, se ciò si riduce solamente ad un abuso di sintetizzatori e batteria elettronica, l’esito si rivela un totale fallimento!

Questo perché le melodie son più o meno le stesse che ritroviamo nei precendenti PARACHUTES e A RUSH OF BLOOD TO THE HEAD; ad esempio il singolo SPEED OF SOUND ha l’intro rallentato di THE CLOCKS.

Le atmosfere create con le tastiere, invece che vivacizzare, rendono abbastanza sonnolento il lavoro e per tanto non consigliamo l'ascolto ai guidatori notturni.(Questa me l’ha suggerita Nico Cereghini…)

Il punto più alto dell’album, insieme A MESSAGE dove la voce di CHRIS MARTIN è più profonda del solito, è senza dubbio WHITE SHADOWS con i riff alla U2 di WAR (e più precisamente il riferimento è a NEW YEAR’S DAY).

Il cantare di CHRIS, come dimostrano le sue acrobazie in falsetto, è l’unica nota positiva di tutte le nuove tracks.

Insomma, si tratta di un album che a fatica si ricorderà, e di cui non sentiremo certo la mancanza…è anche vero che ora CHRIS MARTIN ha già abbastanza da fare con la PALTROW e la musica non è il suo primo pensiero, ma di sicuro il risultato che ne viene fuori è decisamente sottotono.

[Steliam]

Canzoni significative: A Message, White Shadows.

Questa recensione é stata letta 6295 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



NEWS


29/01/2007 Prodotti Da Brian Eno

tAXI dRIVER consiglia

Beth Gibbons - Lives OutgrownBeth Gibbons
Lives Outgrown
Lara Martelli - Orchidea PorporaLara Martelli
Orchidea Porpora
King Krule - Man Alive!King Krule
Man Alive!
24 Grana - Metaversus Deluxe24 Grana
Metaversus Deluxe
Crash Test Dummies - PussCrash Test Dummies
Puss'n'Boots
Grand Transmitter - Under The Wheel EPGrand Transmitter
Under The Wheel EP
Neil Finn - & Friends - 7 Worlds CollideNeil Finn
& Friends - 7 Worlds Collide
Ben Harper - Live From MarsBen Harper
Live From Mars
Beatles, The - LoveBeatles, The
Love
Jadsa - Olho de VidroJadsa
Olho de Vidro