Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Cesare Basile - Gran Cavalera Elettrica (Mescal)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Cesare Basile - Gran Cavalera Elettrica
Autore: Cesare Basile
Titolo: Gran Cavalera Elettrica
Etichetta: Mescal
Anno: 2003
Produzione:
Genere: rock / pop /

Voto:



Gran Cavalera Elettrica, uscito nel 2003, è uno dei più importanti dischi in italiano. La maturità dei testi e delle musiche scavalcano qualsiasi definizione. E' rock, è folk, è pop.

C'è John Parish alla regia che contribuisce a rendere perfetto il suono. Privo di qualsiasi difetto, il disco è registrato e prodotto come i migliori dischi internazionali. Ma, come i grandi dischi, vive di vita propria. Potete cercare delle ispirazioni, dei plagi o delle citazioni ma vi trovereste con un pugno di mosche. E' Cesare Basile.

Come un moderno De Andrè, mescola tradizione popolare e indie rock. Se solo la stampa "giusta" tributasse gli onori a Cesare ci troveremmo dinanzi ad un cantautore idolatrato dalla massa.

Purtroppo, invece, ci troviamo a sbatterci per ricordare dell'esistenza di questo album, uno dei migliori degli ultimi anni usciti in Italia. Esso riesce ad essere tipicamente italiano pur essendo dichiaratamente internazionale.

I complimenti vanno a tutti, i musicisti, gli ospiti (segnaliamo un'incredibile Nada in "Senza Sonno"), al produttore ma, soprattutto, a Cesare Basile che scrive, canta e suona (chitarre, banjo, armonica, percussioni).

Imperdibile.

[Dale P.]

Canzoni Significative: tutte.


Questa recensione é stata letta 3874 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Cesare Basile - Primo Concime EPCesare Basile
Primo Concime EP

NEWS


21/11/2004 In Germania

tAXI dRIVER consiglia

Jimmy Chamberlin Complex - Life Begins AgainJimmy Chamberlin Complex
Life Begins Again
Subsonica - Controllo Del Livello Di RomboSubsonica
Controllo Del Livello Di Rombo
Subsonica - Cielo Tangenziale Ovest DVDSubsonica
Cielo Tangenziale Ovest DVD
Neil Young - WeldNeil Young
Weld
 Elio E Le Storie Tese
Cicciput
Velvet Underground - The Velvet UndergroundVelvet Underground
The Velvet Underground
Nick Cave - Let Love InNick Cave
Let Love In
Joe Strummer - StreetcoreJoe Strummer
Streetcore
Nick Cave - HenryNick Cave
Henry's Dream
Velvet Underground - Velvet Underground & NicoVelvet Underground
Velvet Underground & Nico