Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Burnt By The Sun - Heart Of Darkness (Relapse)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Burnt By The Sun - Heart Of Darkness
Titolo: Heart Of Darkness
Etichetta: Relapse
Anno: 2009
Produzione: Eric Rachel
Genere: metal / post-metal / metalcore

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Tonnellate di scorie musicali del passato continuano imperterrite ad andare in giro a raccattare denari con i concerti o, nei peggiori dei casi, a fare dischi di cui, al di fuori della malinconica cerchia degli adepti, nessuno sente l'urgente bisogno. Altri gruppi, pochissimi in verità, hanno l'onestà di capire quando è il momento giusto per far calare il sipario e ancora di meno sono quelli che lo fanno subito dopo picchi compositivi non indifferenti.

Chi avrebbe il coraggio di dire basta dopo un album dopo "Heart Of Darkness"? Chi non continuerebbe a rimestare la minestra per altri quattro cinque lavori prima di farsi mandare in pensione dall'oblio del pubblico? La risposta va oltre il retorico. Pochi.

I Burnt By The Sun, a dieci anni esatti dalla fondazione e in uno stato di forma invidiabile dicono basta dopo essere resuscitati una volta (dato che la dipartita di Dave Witte e Mike Oleander nel 2004 aveva messo il freno a mano al gruppo), regalandoci la terza perla della loro artisticamente validissima discografia. Arriva Nick Hale dei Premonition Of War alla seconda chitarra e si dà il via al nuovo olocausto auricolare con un metal-core d'assalto che fa solo morti e feriti gravi sul campo. Non sono andate perdute le peculiarità principali dei nostri: brani di esigua durata in cui i cambi si susseguono comprimendo le vertebre di un'ossatura tutt'altro che essenziale; le efferate incursioni grind stanno ancora lì a dilaniare la carne, così come gli spigoli del math-core e l'impianto thrash-death.

Insomma, pensavate che per dipartirsi una volta per tutte dalla scena i Burnt By The Sun si sarebbero ripresentati come dei tracotanti pallemosce? Sentirsi bastonare le costole da pezzi come "Inner Station", "Goliath", "F-Unit", "The Great American Dream Machine", "Rust Future Primitive" è il piacere masochista di chi cerca nella musica forza bruta in perfetto equilibrio con classe compositiva sopraffina. Dave Witte, è ormai un luogo comune affermarlo, è una macchina da guerra, il motore dell'armata di New Brunswick, New Jersey. Se avete familiarità col BBTS-pensiero sapete già cosa vi attende prima di varcare la soglia di questi dieci stereogrammi di pura e lucida violenza. Un applauso di grande ammirazione ai Burnt By The Sun che ci lasciano come meglio avrebbero potuto fare, ci lasciano senza la minima macchia, ci lasciano consapevoli che di loro sentiremo un'enorme mancanza.

[Marco Giarratana]

Canzoni significative: Inner Station; Goliath; The Great American Dream Machine; Rust Future Primitive; F-Unit.

Questa recensione é stata letta 3714 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Keelhaul - Subject to Change Without NoticeKeelhaul
Subject to Change Without Notice
5ive - Hesperus5ive
Hesperus
Kowloon Walled City - PieceworkKowloon Walled City
Piecework
Zu - CarboniferousZu
Carboniferous
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Insect Ark - The VanishingInsect Ark
The Vanishing
Valerian Swing - A Sailor Lost Around The EarthValerian Swing
A Sailor Lost Around The Earth
Pyreship - Light Is A BarrierPyreship
Light Is A Barrier
Spotlights - Love & DecaySpotlights
Love & Decay
Pelican - The Fire In Our Throats Wil Beckon The ThawPelican
The Fire In Our Throats Wil Beckon The Thaw