Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk indie experimental pop [ elettronica ]

Burial - Tunes 2011-2019 (Hyperdub)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Burial - Tunes 2011-2019
Autore: Burial
Titolo: Tunes 2011-2019
Etichetta: Hyperdub
Anno: 2019
Produzione: Burial
Genere: elettronica / dub / ambient

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Sono passati 15 anni da quando Burial esordì per la neonata etichetta Hyperdub e contribuì a cambiare le sorti della musica elettronica e della cosidetta dubstep. In tutti questi anni solo due sono i dischi a suo nome: l'omonimo del 2006 e "Untrue" del 2007, entrambi tra i dischi più significativi degli ultimi 20 anni.

Dal 2009 pubblica saltuariamente singoli, EP e collaborazioni (Massive Attack, Four Tet, Zomby, The Bug, Kode9) senza la pretesa di rivoluzionare quel sound tanto caratteristico che ha fatto scuola. Per festeggiare i 15 anni della carriera e della Hyperdub è uscita questa raccolta in doppio CD intitolata "Tunes 2011-2019" contenente i suoi singoli, ormai fuori catalogo e di difficile reperibilità nel formato originale a 12". La qualità è quasi sempre piuttosto alta e, stranamente, i brani sembrano funzionare meglio in un unico flusso piuttosto che pubblicati con il contagocce, segnale che un terzo disco di Burial sarebbe apprezzato quanto gli altri. Nell'attesa possiamo godere di 150 minuti di elettronica oscura e "bassa", riscoprire alcune gemme del passato e, magari, conoscere singoli che erano sfuggiti all'uscita. Un'operazione senza dubbio doverosa.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.


Questa recensione é stata letta 457 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Burial - Tunes 2011-2019Burial
Tunes 2011-2019
The Body - & Dis Fig - Orchards of a Futile HeavenThe Body
& Dis Fig - Orchards of a Futile Heaven
The Bug - FireThe Bug
Fire
Zonal - WreckedZonal
Wrecked
Space Afrika - Honest LabourSpace Afrika
Honest Labour