Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Bunuel - Killers Like Us (Profound Lore)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Bunuel - Killers Like Us
Autore: Bunuel
Titolo: Killers Like Us
Etichetta: Profound Lore
Anno: 2022
Produzione: Giulio Favero
Genere: rock / noise / sludge

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Killers Like Us





Bello vedere certi progetti crescere, prendere strade sempre meno oscure, acquisire sicurezza e aprirsi ad un pubblico attento. Bunuel sembrava in principio il gioco di un manipolo di italiani "importanti" con ospite l'immenso Eugene S. Robinson degli Oxbow. Al terzo disco, il primo uscito in collaborazione fra La Tempesta e Profound Lore, sembra una macchina da guerra.

Facciamo un passo indietro: Xabier Iriondo (Afterhours), Francesco Valente (Il Teatro Degli Orrori) e Pierpaolo Capovilla (Il Teatro Degli Orrori) formano la prima ossatura dei Buñuel che vede appunto ospite Eugene S. Robinson. Per questo disco Pierpaolo viene sostituito da Andrea Lombardini, personaggio meno ingombrante ma decisamente preparato. "Killers Like Us" mette in luce, se mai ce ne fosse stato il dubbio, della genialità assoluta del chitarrista Xabier Iriondo, uno dei migliori manipolatori di suoni provenienti da una chitarra.

Suoni alieni provenienti dalla nowave, industrial, post-punk, noise rock, la sezione ritmica è precisa e fondamentale nel mettere ordine ad un caos sonoro che altrimenti rischierebbe di suonare sfilacciato e conseguentemente privo di mordente. Invece i tre musicisti non danno un attimo di tregua all'ascoltatore generando un suono compatto, abrasivo e frastornante che può essere doom-sludge come maggiormente metropolitano (Swans / Unsane su tutti). Ovviamente Eugene è spettacolare nella sua solita intrepretazione drammatica sospesa fra la vita e la morte (altrui).

Non lo dico per campanilismo ma "Killers Like Us" rischia di essere il disco noise rock del 2022. Vedremo se qualche americano saprà fare di meglio.

[Dale P.]

Canzoni significative: When We Talk, Even The Jungle.

Questa recensione é stata letta 604 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



Live Reports

17/10/2022GenovaCane

tAXI dRIVER consiglia

AA.VV. - FragmentsAA.VV.
Fragments
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Lucertulas - Tragol De RovaLucertulas
Tragol De Rova
Girl Band - The TalkiesGirl Band
The Talkies
Oxbow - Peter Brotzmann - An Eternal Reminder of Not TodayOxbow
Peter Brotzmann - An Eternal Reminder of Not Today
Dead Elephant - Sing The Separation EPDead Elephant
Sing The Separation EP
Sonic Youth - Rather RippedSonic Youth
Rather Ripped
Eva Kant - Stand Up And KissEva Kant
Stand Up And Kiss
Putiferio - Ate Ate AtePutiferio
Ate Ate Ate
Sonic Youth - A Thousand LeavesSonic Youth
A Thousand Leaves