Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Bummer - Dead Horse (Thrill Jockey)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Bummer - Dead Horse
Autore: Bummer
Titolo: Dead Horse
Etichetta: Thrill Jockey
Anno: 2021
Produzione: Justin Mantooth
Genere: rock / noise / post-hardcore

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Dead Horse





Il noise rock deve essere cattivo, marcio, fastidioso, scorretto, offensivo. Deve parlare di sangue, botte, disagio, degrado, puzza, sporcizia. Deve riuscire a destabilizzare i benpensanti e i malpensanti. E' l'unica musica che porta ancora avanti con dignità gli insegnamenti di punk e hardcore ribaltandoli come un calzino buttato con arroganza nella bocca di grandi e piccini. Nel noise rock non è importante saper suonare bene o male ma far fischiare le chitarre, poi magari ci puoi mettere l'assolo dissonante o l'accordo strano. Oppure semplicemente metti la chitarra in Drop D e la suoni con due dita.

I Bummer sono tutto questo e molto di più. Per prima cosa si fanno notare perchè nella tracklist c'è una canzone con un titolo meraviglioso e "dannatamente" noise rock: "I Want to Punch Bruce Springsteen in the Dick". Basterebbe questo per supportarli a prescindere. Ma in realtà è solo una chiamata alle armi perchè gli 11 brani del disco sono un massacro noiserock come ne ascoltiamo una o due volte l'anno. Ad aiutare il trio di Kansas City (immagino che meraviglia di posto per dare vita a questa musica) troviamo Sean Ingram dei Coalesce, ripescato chissà come, chissà perchè. E proprio per questo ci sta che è una meraviglia. E Matt King dei delicatissimi Portrayal Of Guilt. Noise rock mescolato con il post-hardcore, ovvero la miglior musica che sia mai stata partorita.

Se tutto questo discorso non vi ha ancora convinto ad amare i Bummer vi meritate Bruce Springsteen. Altrimenti procuratevi anche il precedente Holy Terror e vivrete felici e contenti.

[Dale P.]

Canzoni significative: Storm, And I Dream Of Running.

Questa recensione é stata letta 624 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



NEWS


30/10/2022 Sciolti

tAXI dRIVER consiglia

Mamaleek - Diner CoffeeMamaleek
Diner Coffee
AA.VV. - Collisioni In CerchioAA.VV.
Collisioni In Cerchio
Larsen Lombriki - Free From Deceit Or CunningsLarsen Lombriki
Free From Deceit Or Cunnings
Ex Models - Zoo PsychologyEx Models
Zoo Psychology
Hissing Tiles - BoychoirHissing Tiles
Boychoir
Unsane - LambhouseUnsane
Lambhouse
Sugar Horse - The Live Long AfterSugar Horse
The Live Long After
Eva Kant - Stand Up And KissEva Kant
Stand Up And Kiss
 AA.VV.
PO Box 52
Shellac - To All TrainsShellac
To All Trains